Successo di pubblico per lo spettacolo su P.P. Pasolini per la regia di Agostino De Angelis.

…ma nei rifiuti del mondo, nasce un nuovo mondo: nascono leggi nuove dove non c’è più legge; nasce un nuovo onore dove onore è il disonore…
…solo l’amare, solo il conoscere conta, non l’aver amato, non l’aver conosciuto...
…è un urlo che vuol far sapere, in questo luogo disabitato che Io Esisto oppure, che non soltanto esisto, Ma Che So…


Tematiche forti queste, che hanno riecheggiato, lo scorso 2 Novembre 2013 in occasione dello spettacolo teatrale multimediale “Per Non Dimenticare Pierpaolo Pasolini”, tra le pareti della Scuola Vincent Van Gogh di Siracusa, formando un elastico temporale dove 40 anni di storia si sono fusi in un’ora, dove le parole di Pasolini hanno dipinto la nostra società moderna.

La voce dell’attore Agostino De Angelis, nonché regista dello spettacolo, insieme alla brava attrice Deborah Lentini, hanno saputo ancora una volta dar colore alle parole a volte taglienti a volte innocenti di Pasolini, con l’accompagnamento musicale di Giulio Mirto, le tele di scena del maestro Tommaso Lillo, il movimento coreografico di Elina Bottaro e la partecipazione di Marco Scuotto.

Il regista De Angelis ha creato l’atmosfera giusta, proiettando il pubblico all’interno del pensiero pasoliniano, della politica italiana e internazionale degli anni 60-70. Lo spettacolo era strutturato con video proiezioni di vecchie interviste rilasciate da Pasolini alla tv e ai giornali, molto taglienti nei confronti del potere politico, ecclesiastico e capitalistico e la lettura dei testi, armoniosa e poetica, recitata dagli attori. Una serata ben riuscita, che ha lasciato la discussione aperta su tematiche ancora attuali, che il profetico Pasolini ci aveva già annunciato 40 anni fa.

A fine spettacolo il pubblico ha potuto assaporare prodotti tipici della nostra terra, accompagnati da una degustazione organizzata dall’ONAV con i vini della cantina Gulino.



L’organizzazione è stata a cura dell’ associazione culturale Extramoenia di Siracusa.

Nessun commento:

Posta un commento