“Colori vissuti – Anni ’80: il ritorno del Mediterraneo”

“Colori vissuti – Anni ’80: il ritorno del Mediterraneo”, mostra d'arte di Salvatore Caputo alla Biblioteca Etnostorica “E. Vittorietti” presso il Complesso Steri di Palermo
Domenica 11 maggio alle ore 18.30, presso la sala congressi della Biblioteca Etnostorica “E. Vittorietti” (Complesso di Palazzo Steri, piazza Marina, Palermo) verrà inaugurata la mostra di Salvatore Caputo “Colori vissuti – Anni ’80: il ritorno del Mediterraneo”.
La mostra è la terza di un ciclo intitolato “Colori vissuti – Un percorso artistico lungo 50 anni”, che, lungo tutto il 2014, ripercorrerà lo svolgimento della carriera di Salvatore Caputo attraverso sei distinte esposizioni che descrivono ognuna circa un decennio, dalle origini a oggi (1 - La ricerca di sé: dagli inizi ai primi anni ’70; 2 - Anni ’70: paesaggi monocromi e surreali; 3 - Anni ‘80: il ritorno del Mediterraneo; 4 - Anni ’90: l’irrompere della luce; 5 - 2000- 2010: il fascino oscuro della materia; 6 - Dal 2010 a oggi: “Fleurs”).
Questa terza mostra, che raccoglie 25 opere fra tele, disegni, tavole e un séparé dipinto, riassume il graduale ma definitivo trascorrere da una visione pittorica legata ad ambientazioni surreali a descrizioni improntate a un maggiore realismo. Dopo un decennio caratterizzato dai toni scuri e dalla destrutturazione del dato figurativo, gli anni ’80 segnano, infatti, un graduale riemergere di atmosfere e colori tipicamente mediterranei. Caputo inizia a dipingere tele di grande formato, a cui affianca una serie di raffinate “pergamene”, caratterizzate da un tratto grafico preciso e dalla commistione fra antico e nuovo. La cifra dei dipinti della fine del decennio è la ricerca sulle possibilità luministiche del colore, che continuerà anche negli anni ’90.

La mostra resterà aperta fino a domenica 25 maggio 2014
Orari: dal mercoledì alla domenica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00.

Nessun commento:

Posta un commento