Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti insieme. Non si tratta di una mostra sul Rinascimento italiano, anche se l’augurio è quello di contribuire congiuntamente alla rinascita
della nostra terra grazie al gemellaggio nato tra l’Istituto Tecnico Industriale di Trapani (il “Da Vinci”) e quello di Trento (il “Buonarroti”). Al fine di avviare il progetto che consentirà a una decina di ragazzi del nostro territorio di venire a contatto con una realtà produttiva molto distante sia geograficamente che strutturalmente da quella siciliana, mercoledì prossimo, 8 ottobre, il preside del “Da Vinci” Erasmo Miceli accoglierà una delegazione del “Buonarroti” composta dal preside Paolo Dalvit e da cinque docenti. Il soggiorno della delegazione trentina è propedeutico alla definizione del vero e proprio scambio di studenti e si protrarrà sino a domenica 12, nel corso del quale il prof. Gaspare Salerno, delegato alle attività di scambio, illustrerà ai colleghi ospiti quali sono i punti di eccellenza della nostra economia (come l’attività marittima e il settore enologico) e le enormi potenzialità connesse al turismo. «Vogliamo dare – ha detto il preside Miceli – l’opportunità ai nostri studenti di aprirsi a nuovi orizzonti che interessino l’intero panorama nazionale. Il nostro istituto non punta semplicemente a fornire una preparazione teorica ma intende collegare sempre più quanto si apprende sui libri alle effettive necessità del mercato. Questo gemellaggio consentirà ai ragazzi selezionati la possibilità di vivere un’esperienza altamente formativa e al tempo stesso di fornire una promozione del nostro territorio a interlocutori esterni».
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento