Dopo il successo della prima edizione a Palermo e dopo l’avvio del laboratorio a Catania, prende il via la seconda edizione di BELLO E’ IL TEATRO. Percorsi teatrali per donne di ogni età, II edizione che si terrà al Circolo Arci Tavola Tonda (viale delle Alpi 11 a Palermo) ogni martedì sera alle 21,00 a partire dall’11 ottobre prossimo.
Il Laboratorio propone un percorso teatrale che, tramite la pratica delle arti sceniche, dia alle partecipanti, da una parte, la possibilità di esperire il teatro in quanto luogo di emozione, di condivisione, di scoperta e di divertimento e, dall'altro, di viverlo come spazio dove riflettere insieme, in particolare sul tema della “bellezza”. Quale bellezza? Quella dell'anima, dei corpi, dei visi; la bellezza che sta dentro ad un'azione davvero compiuta, ad un pensiero diventato azione, ad un desiderio che si realizza. Di contro si sperimenterà lo stereotipo del brutto e del diverso; la paura di cambiare, di esprimersi e di aprirsi.
BELLO E' IL TEATRO! sarà l'occasione, data alle donne di Palermo, per poter sperimentare, in maniera professionalizzante, l'arte del Teatro: arte che comprende tutte le arti, pratica espressiva tout court, luogo delle libertà, della consapevolezza, della fiducia. Si indagherà la figura della “DONNA”, qui soprattutto accostata al legame che ad essa viene attribuito, tutto sociale e tutto culturale, con la “Bellezza”. Fonte di ispirazione saranno testi, drammaturgici e non, che restituiscono storie di vita estremizzate, odiate, dipinte, cantate, punite, additate, narrate, storie di eroine e di regine, storie di madri e figlie diventate leggenda.
BELLO E' IL TEATRO! mirerà a fornire strumenti professionalizzanti del fare teatro: verranno, infatti, affrontati i principi basici della creazione scenica: Autorialità, Attorialità, Scrittura scenica e Regia Teatrale. Nello specifico, tra gli esercizi e metodiche affrontati: Interazione con il gruppo, esercizi sulla fiducia e sullo sviluppo della creatività, Voce e Corpo, Corpo e Spazio, Elementi di Drammaturgia Collettiva: le vostre autobiografie! Performance e Interazione con lo Spettatore-Partecipante, Elementi di Creazione Scenica – Avviamento alla Regia Teatrale.
Il Laboratorio ha una durata di 6 mesi e si articola in un incontro settimanale di 90 minuti ciascuno. Il lavoro prevede la realizzazione di una performance aperta al pubblico.
E' possibile, inoltre, frequentare il laboratorio in modalità propedeutica, della durata di soli 3 mesi. Il corso è promosso da DEVATEATRI, un centro di ideazione, promozione e sviluppo delle arti performative.. DEVATEATRI privilegia, in particolare, il TEATRO, in quanto luogo e momento specifico di indagine, comunicazione e crescita dell'individuo e delle comunità in cui egli vive e interagisce. DEVATETARI è un progetto dell’Associazione Deva Culture di Palermo.
Per richieste e maggiori informazioni:devateatri@gmail.com 333 2188325 - 339 1852655 - 348 3119537 FB Deva Teatri
Nessun commento:
Posta un commento