L'agricoltura a giovani imprenditori, Giuffrida (Sd): " Bene un seminario che informi su opportunità di fare impresa nel settore"

"Il seminario PSR Sicilia: Focus 6.1 – Insediamento Giovani agricoltori- è il segnale che anche la Sicilia è pronta ad aprirsi all'apporto di forze nuove nel settore agricolo. A breve la presentazione dei bandi, con opportunità di finanziamento di godere dei fondi europei a sostegno dei progetti imprenditoriali dei giovani siciliani." Salvo Giuffrida, deputato all'Ars di Sicilia democratica, accoglie con favore l'iniziativa ideata e promossa dal team di consulenti di Project Manager Sicilia. Giuffrida aggiunge: " Quando ad agire è la società civile, organizzazioni di professionisti che s'impegnano nel veicolare informazioni sulle modalità di finanziamento previste in materia, vuol dire che il tessuto sociale è pronto a investire su nuove opportunità di fare impresa. Quella che, in vista dei prossimi bandi, appare attuabile nel settore agricolo, secondo quanto previsto dalla misura 6.1, che aggiunge un ulteriore fondo di sostenibilità in favore dei giovani imprenditori, è chiara volontà di favorire, in quest'ambito che appare di esclusiva pertineza di passate generazioni, il ricambio, appunto, generazionale. I processi di rinnovamento imprenditoriale- conclude Giuffrida- sono previsti dal Regolamento UE 1305/2013, recante norme volte a promuovere lo sviluppo rurale, mediante l’erogazione di una serie di benefici, investimenti e sostegni  da utilizzare per l’avvio di un’attività imprenditoriale giovanile nel settore agricolo. Consentono di destinare ai giovani imprenditori under 40 un incentivo-premio di 40mila euro, concesso sotto forma di aiuto forfettario a fondo perduto"

Nessun commento:

Posta un commento