In un clima politico caotico, dominato da frenesie populiste inconcludenti, a cornice di un quadro partitico parimenti confusionario, il Nuovo Psi ha chiuso il suo 6° Congresso a Roma con l'Assemblea Nazionale degli iscritti, dei quadri e dei dirigenti, riunitasi sabato 8 Aprile presso l’Hotel Universo,
alla presenza del Presidente Nazionale on. Stefano Caldoro. Confermato il naturale posizionamento tra i "moderati riformisti" che rifiuta i massimalismi ed avventurismi per il Paese, in un epoca di incertezze internazionali e di guerre nell’area del Medio Oriente. L'Assemblea ha ribadito un nuovo modello di partito che sul piano della governance ha accolto la proposta proveniente dalla dirigenza siciliana. "Nell'isola siamo tornati ad essere un vero e proprio laboratorio politico - afferma il Segretario regionale del Nuovo PSI Sicilia, Enzo Antonuccio -, attraverso una proposta vincente e convincente che si è tradotta in un esempio da esportare a livello centrale. Un nuovo modello che riparte dai territori, dove l'attività del partito non deve ridursi alla sola presenza, ma accompagnata sempre e comunque da specifiche progettualità che tengono conto delle singole peculiarità. Non possiamo più permetterci una generale condotta propagandistica come era possibile per i vecchi partiti di massa.
Le tesi propagandistiche non aderenti ai singoli territori non attecchiscono più – prosegue il segretario regionale -, è sotto gli occhi di tutti. Bisogna attivarsi nelle comunità e coinvolgere la società civile attraverso percorsi progettuali che rispondono a specifici bisogni ed al contempo formano, facendola crescere, una classe dirigente di nuovo all'altezza. E"quello che in questi mesi stiamo portando avanti - conclude l'arch. Antonuccio -, a Palermo, Niscemi, Palma di Montechiaro, Butera, in occasione delle imminenti elezioni amministrative, ma anche alle prossime elezioni regionali ci faremo notare". Lo stesso Antonuccio è stato confermato nella sua carica di Segretario Regionale della Sicilia e parteciperà di diritto a tutti gli esecutivi ed organismi centrali del partito. Ben 10 componenti del Nuovo Psi Sicilia sono stati eletti nel direttivo nazionale mentre 3 sono stati eletti nel coordinamento della Macro regione Sud (dalla Campania a scendere fino in Sicilia): tra di essi, l'ex sindaco di Gela, Giovanni Scaglione, è pure vice segretario. Infine, anche il Movimento Giovani per le Riforme, struttura del Nuovo PSI per l’organizzazione giovanile, ha celebrato la 6° Assemblea Congressuale Nazionale rinnovando tutti i quadri dirigenziali ed ha eletto i tre Coordinatori Nazionali, con il siciliano Eugenio De Cristofaro al fianco degli altri due esponenti rispettivamente della Regione Campania e della Regione Lazio.
Nessun commento:
Posta un commento