![]() |
"Via Lei Librai 2022" - Cassaro e gli stand degli editori Foto di Ambra Drago |
La terza giornata della Via dei Librai - aperta con la diretta social “Buongiorno Cassaro” che andrà online alle 11 con ospiti e anticipazioni sul programma articolato in incontri e presentazioni - si avvia alle 10 alla Biblioteca Regionale "A. Bombace" con la prima visita guidata al rifugio antiaereo. Sono previste 3 partenze (ore 10, 11 e 12.) , i gruppi saranno di massimo 15 persone. L’evento è curato dalla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana "A. Bombace". Alle 12 all’Isola Sciascia in piazza Bologni la presentazione dei libri "Il tempio delle cose" di Marcello Scaduto, "Un comunista piccolo piccolo" di Giovanni Giannilivigni, "Appunti sullo zio Pio" di Filippo La Torre. Dialogheranno con gli autori Salvatore Ciulla, Filippo La Torre e Fabio Gagliano. L’incontro è curato dall’Associazione Informazione Libera. Nel pomeriggio alle 17 all’Isola Consolo sul piano della Cattedrale la presentazione del libro “Dodici passi nel mistero” di Gian Mauro Costa e Roberto Leone, edito da GEDI per La Repubblica. Interviene con gli autori Daniela Troja. L’incontro è curato da La Repubblica, Palermo. L’evento clou della terza giornata alle 19 all’Isola Consolo sul piano della Cattedrale la presentazione del libro “L'inverno dei Leoni” di Stefania Auci, casa editrice Nord. Conversa con l’autrice la giornalista Elvira Terranova.
Oltre agli eventi letterari, nel programma della domenica spicca alle 18 da Balata in via Roma, 218 (angolo via Vittorio Emanuele) le visite guidate del FEM Food Experience Museum (ingresso libero su prenotazione https://foodexperiencemuseum.it/prenota). FEM è un progetto finanziato dal Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” FESR 2014 - 2020.
Per gli amanti della lettura è possibile inserirsi nei gruppi di lettura in programma alle ore 17 a Villa Bonanno, prenotando entro le ore 16 all'indirizzo info@laviadeilibrai.it. coordina Gian Mauro Sales Pandolfini con Valeria Balsano e Giulia Briguglia.
----------------------------------------------------------------------------------------
Il programma completo di domenica 24 aprile 2022
(sul sito laviadeilibrai.it il calendario di tutte le giornate)
11.00
Buongiorno Cassaro - Diretta social con informazioni, notizie, anticipazioni e ospiti della giornata a La Via dei Librai. Guida alle visite al rifugio antiaereo. Presentazione libro su La Torre
curata da Roberto Leone
10.00 - 12.45
Biblioteca Regionale "A. Bombace"
Visita guidata al rifugio anti-aereo
Previste 3 partenze (ore 10.00 - ore 11.00 e ore 12.00) - Gruppi di max 15 persone
a cura della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana "A. Bombace"
11.00 - 11.45
Isola Pasolini - via Collegio del Giusino
Presentazione del libro "Impara ad ascoltarti" di Prem Rawat. Casa editrice BUR. Interverranno G. Randazzo (attore) e G. Gilli (arpista e cantante). È prevista la riproduzione simultanea del Video promozionale di Prem Rawat.
Incontro curato dall’Associazione In Touch APS
11.00 - 11.45
Isola Sciascia - piazza Bologni
Presentazione del libro “South working. Per un futuro sostenibile del lavoro agile in Italia” a cura di E. Militello e M. Mirabile, Donzelli Editore. I curatori dialogano con M. Guizzardi
Incontro curato da South working APS
12.00 - 12.45
Isola Pasolini - via Collegio del Giusino Gruppi di lettura e Booklovers
12.15 - 12.30 Presentazione del libro “Due terre e un cuore. Storia di una ex expat” di C. Marsala”, Casa editrice Kemonia
evento curato dall’autrice
12.30 - 12.45 Presentazione del libro “Ultimi papaveri” di E. Mineo, LFA Editore.
Evento curato dall’autrice
È prevista la proiezione simultanea del video “Vento di guerra” prodotto da B. Lo Fermo
12.00 - 12.45
Isola Sciascia - piazza Bologni
Presentazione dei libri "Il tempio delle cose" di M. Scaduto, "Un comunista piccolo piccolo" di G. Giannilivigni, "Appunti sullo zio Pio" di F. La Torre. Dialogano con gli autori S. Ciulla, F. La Torre e F. Gagliano
Incontro curato dall’Associazione Informazione Libera
16.00 - 16.45
Isola Consolo - piano della Cattedrale
Presentazione del libro “Axel Thorkild. Il signore dell'isola di Man” di R. Strano, casa editrice Antipodes. L’autore dialoga con A. Schiera.
Incontro curato dalla casa editrice Antipodes
16.00 - 16.45
Isola Pasolini - via Collegio del Giusino Gruppi di lettura e Booklovers*
Laboratorio di lettura ad alta voce
organizzato da Circolo LaAV Palermo
16.00 - 16.45
Isola Sciascia - piazza Bologni
Presentazione del libro "Filastrocche di amor cortese" di C. Croce, Navarra Editore. Con l’autrice dialoga V. Chinnici.
Incontro curato da Navarra Editore
17.00 - 17.45
Isola Consolo - piano della Cattedrale
Presentazione del libro “Dodici passi nel mistero” di G. M. Costa e R. Leone, edito da GEDI per La Repubblica. Interviene con gli autori D. Troja
Incontro curato da La Repubblica - Palermo
17.00 - 17.45
Isola Pasolini - via Collegio del Giusino
Presentazione del libro "Piazza Bologni" di A. Prestigiacomo e G. D'Amato. Casa editrice Athos. Presenti gli autori
Incontro curato dall’Associazione Athos
17.00 - 17.45
Isola Sciascia - piazza Bologni
Presentazione del libro "Corpi minori" di J. Bazzi, casa editrice Mondadori.
S. Auci dialoga con l’autore
Incontro curato dalla libreria Mondadori
17.00 - 18.45
Villa Bonanno Gruppi di lettura e Booklovers*
Letture ad alta voce, tema libero: Evento coordinato da G. Sales Pandolfini. Interverranno G. Briguglia, V. Balsano e L. Ferracane
18.00 - 18.45
Isola Consolo - piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Il soffio della ragione" di A. Consolo, Casa editrice Torri del Vento
Incontro curato da Torri del Vento Edizioni
18.00 - 18.45
Isola Pasolini - via Collegio del Giusino
Presentazione del libro "Le strade di ieri" di M. Mulia, Casa editrice Brè. Presente l’autore.
Incontro curato dalla Biblioteca dell’IPSSEOA “Pietro Piazza”
18.00 - 18.45
Isola Sciascia - piazza Bologni
Presentazione del libro “L’isola spettrale. Guida immaginifica ai fantasmi di Sicilia", di B. Biondi, casa editrice Il Palindromo. R. Battiato dialoga con l’autore
Incontro curato da Il Palindromo
18.00 - 19.00
Biblioteca Regionale "A. Bombace"
Visita guidata al rifugio anti-aereo
Previste 2 partenze (ore 18.00 - ore 18.30) - Gruppi di max 15 persone
a cura della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana "A. Bombace"
18.00 - 22.00
Balata - via Roma 218 (angolo via Vittorio Emanuele)
Visite guidate del FEM Food Experience Museum
(ingresso libero su prenotazione https://foodexperiencemuseum.it/prenota)
FEM è un progetto finanziato dal Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” FESR 2014 - 2020
19.00 - 19.45
Isola Consolo - piano della Cattedrale Interconnessioni e snodi
Presentazione del libro “L'inverno dei Leoni” di S. Auci. Casa editrice Nord. Conversa con l’autrice la giornalista E. Terranova
ATTIVITÀ COLLATERALI
22 - 25 aprile
10.30 - 13.30/17.00 - 20.00. domenica: 10.00 - 13.00
Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia
“Mostra fotografica sulle linee ferroviarie”
22 - 25 aprile
10.30 - 13.30/17.00 - 20.00. domenica: 10.00 - 13.00
Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia
“Mostra documentaria mappe e carte geografiche”
22 - 25 aprile
Palazzo Riso - Museo Regionale d’arte moderna e contemporanea
"Sismografie narrative" di D. Lombardo (Installazione artistica nelle vetrine del museo)
22 - 30 aprile
10.30 - 13.30/17.00 - 20.00. domenica: 10.00 - 13.00
Libreria “La stanza di carta”
"Time to time" mostra del designer Gae Milazzo
23 - 24 aprile
9.30 - 18.00
Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia
Visite guidate all'interno
24 aprile
10.00
Tour 'La strada marmorea. Passeggiata al Cassaro”.
Alla scoperta della Palermo punica, romana, medievale e barocca.
Partenza: Piazza San Giovanni Decollato (Ingresso Chiesa di San Giovanni Decollato)
Percorso: Chiesa di San Giovanni Decollato, Palazzo Sclafani (esterno), Teatro Marmoreo, Villa Bonanno, Cattedrale, Edifici romani di Piazzetta Sett’angeli, Mosaici romani, Piazza Bologna, Quattro Canti
Prenotazione obbligatoria www.terradamare.org/la-strada-marmorea-tour
a cura di Terradamare
*la partecipazione è aperta su prenotazione da inviare entro le 16 dello stesso giorno a info@laviadeilibrai.it
—--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per i giornalisti accreditati, mostrando il pass stampa, si potrà usufruire dell’hospitality presso il bar Federico II in via Vittorio Emanuele davanti alla Cattedrale.
—---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sito: laviadeilibrai.it
social: facebook, instagram, twitter e Youtube
—------------------------------------------------------------------------------------------------------
La manifestazione è promossa dal
Comitato La Via dei Librai,
dall’Associazione Ballarò significa Palermo ETS,
dall’Associazione Cassaro Alto
insieme al Comune di Palermo,
con la partecipazione di Confcommercio Palermo
e Associazione Librai Italiani - Confcommercio
Con il patrocinio della Commissione Italiana UNESCO, dell'Assessorato Regionale ai Beni culturali e all'Identità Siciliana, della Città Metropolitana di Palermo, dell'Autorità Portuale della Sicilia Occidentale, della GESAP, della SIAE, dell'Università di Palermo
Sotto gli auspici del CEPELL - MIC
con il sostegno di Fondazione Sicana, Caffè Morettino, Balata e Fotograph
Nessun commento:
Posta un commento