Presentata la sessantacinquesima edizione della Settimana di Musica Sacra di Monreale.

Il deputato regionale e presidente del Consiglio comunale di Monreale Marco Intravaia: “Sempre piu internazionalità e il duomo torna protagonista assoluto della rassegna”. È stata presentata questa mattina la sessantacinquesima edizione della Settimana di Musica Sacra. Monreale conferma il legame indissolubile con la manifestazione che stacca il tagliando come una delle più antiche e prestigiose d’Europa. Abbiamo avviato già da tre anni un percorso di internazionalizzazione dei contenuti artistici, riportando la Settimana ai livelli degli anni d’oro e chiudendo definitivamente con una diaspora che aveva danneggiato la città e la rassegna stessa. La Regione crede nella manifestazione che a partire da quest’anno è inserita nel calendario Grandi eventi, continuiamo a lavorare affinché diventi un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere in Italia e all’estero. Ringrazio l’arcivescovo Gualtiero Isacchi e l’assessore regionale del Turismo, sport e spettacolo Elvira Amata nel sostegno all’organizzazione della rassegna”. È quanto dichiarato dal deputato regionale Marco Intravaia, presidente del Consiglio comunale di Monreale al termine della Conferenza stampa di presentazione della sessantacinquesima edizione a Palazzo Arcivescovile.

Nessun commento:

Posta un commento