L’Istituto Italiano della Donazione (IID), in occasione del Giorno del Dono 2023, invita a partecipare alla presentazione dei dati della XXI indagine IID sull'andamento delle raccolte fondi degli enti non profit in Italia e del sesto rapporto sul dono in Italia “Noi Doniamo”, con particolare focus sulla Sicilia, che si terrà il prossimo 3 ottobre alle ore 11,00 a Palermo presso Palazzo Branciforte, Sala dei 99, Largo Gae Aulenti 2.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione e al supporto del CeSVoP e con il sostegno della Fondazione Sicilia.
Il sesto rapporto sul dono in Italia è frutto del lavoro dell’Osservatorio sul dono, in collaborazione con CSVnet, nato in occasione del Giorno del Dono 2018 con l'obiettivo di condividere analisi e tendenze tra mezzi di informazione, imprese, opinione pubblica e terzo settore. L’Osservatorio è costituito dall’Istituto Italiano della Donazione e si qualifica come fonte scientifica di riferimento per la cultura e la pratica del dono in Italia. Sotto la lente le tre dimensioni del dono: di denaro, di tempo e biologica. Per ciascuno di tali ambiti il rapporto misura le pratiche e la propensione al dono delle persone residenti in Italia, con dati generali accompagnati da approfondimenti tematici affidati ad esperti e centri di ricerca. I dati rilevati al momento attuale saranno analizzati e commentati da esperti del settore e diffusi ai giornalisti presenti. Sono partner del progetto Osservatorio sul dono: ASSIF, BVA Doxa, Caritas Italiana, Centro Nazionale Sangue, Centro Nazionale Trapianti, CSVnet, EuConsult Italia, FIDAS, Osservatorio di Pavia, Scuola di Fundraising di Roma, Walden Lab.
Interverranno Raffaele Bonsignore, Presidente Fondazione Sicilia; Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo; Stefano Tabò, Presidente IID; Giuditta Petrillo, Presidente CeSVoP; Vito Puccio, Presidente OTC Sicilia; Cinzia Di Stasio, Segretario Generale IID; Giulio Gerbino, Docente di Sociologia e Politica sociale – UNIPA; Gianni Notari, Direttore Istituto di formazione politica "Pedro Arrupe" di Palermo; Salvatore Caruso, Presidente FIDAS Sicilia; Salvatore Raffa, Presidente CSV Etneo; Rosario Ceraolo, Direttore CESV Messina. Modera Giulio Sensi, Giornalista e comunicatore sociale.
È necessaria conferma di iscrizione entro il 2 ottobre 2023 CLICCANDO QUI.
Il Giorno del Dono promosso da IID, festa del dono e della donazione prevista per legge il 4 ottobre di ogni anno, dà appuntamento anche ai prossimi eventi in calendario, in particolare alla grande festa del dono in programma il 4 ottobre a Palermo presso i Cantieri Culturali alla Zisa:
· 4 ottobre, ore 10,30, Palermo: Sicilia Capitale del Dono 2023 - Premiazione dei vincitori dei contest #DonareMiDona e #LiberiDiDonare presso i Cantieri Culturali alla Zisa in collaborazione con CeSVoP
· 9 ottobre, ore 16,30, Castello di Sarre (Valle Aosta): La bellezza del dono, evento organizzato dal CSV VDA
· 13 ottobre, ore 17,30, Cuneo: Il dono nell’economia civile - Il Giorno del Dono per costruire comunità in collaborazione con la Fondazione CRC
Tutte le informazioni su #DonoDay2023 e sui contest promossi da IID in occasione del Giorno del Dono sono disponibili su www.giornodeldono.org e www.istitutoitalianodonazione.it.
Il progetto Giorno del Dono 2023
Ente promotore: Istituto Italiano della Donazione nell'ambito del protocollo di intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e del protocollo di intesa con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia
Con il patrocinio di: Comune di Palermo, ANCI, Fondazione con il Sud, Rai per la Sostenibilità, Acri, Antigone, Fondazione Sodalitas, Forum Terzo Settore
Media Partner RAI: Rai Cultura, Rai Parlamento, Rai Radio 1, TGR
Media Partner: 1 Caffè Onlus, Avvenire, Docenti Senza Frontiere, Ecograffi, Famiglia Cristiana, Il Giornale della Protezione Civile, InBlu2000, TV2000, Radio 24, Radio Popolare, Redattore Sociale, RMC101
Partner: Cavarretta Assicurazioni, Certiquality, Fondazione Rete del Dono
Si ringrazia: Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo
Con il sostegno di: Fondazione CRC, Fondazione Sicilia
Partner tecnici: Esse Due S.a.s., F.I.L.A. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Insolito Cinema, Nextbit, Novis Games, NP Solutions, T.S.A., Treedom
Partner progetto Osservatorio sul dono: ASSIF, BVA Doxa, Caritas Italiana, Centro Nazionale Sangue, Centro Nazionale Trapianti, CSVnet, EuConsult Italia, FIDAS, Osservatorio di Pavia, Scuola di Fundraising di Roma, Walden Lab
Partner Artistici: DieFFe
(elenco aggiornato al 6 settembre 2023)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Istituto Italiano della Donazione (IID) è un’associazione che promuove la cultura del dono in tutte le sue forme, rivolgersi sia al mondo associativo che al privato cittadino.
Grazie ai suoi strumenti e alle verifiche annuali, IID assicura che l’operato delle Organizzazioni Non Profit (ONP) sia in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e risponda a criteri di trasparenza, credibilità ed onestà. I marchi di qualità IID, concessi alle ONP inserite in IO DONO SICURO, confermano che l’ONP mette al centro del proprio agire questi valori.
Inoltre, in modo dedicato a partire dal 2015, IID si rivolge anche al privato cittadino, donatore e non solo, grazie all’istituzione per legge del Giorno del Dono, un progetto culturale nazionale fiore all’occhiello dell’attività dell’Istituto.
Per informazioni:
Istituto Italiano della Donazione (IID)
Nessun commento:
Posta un commento