“L’approvazione del regolamento sulla movida, a cui il Consiglio comunale di Palermo è giunto dopo ore di dibattito e confronto, consentirà finalmente alla città di avere regole chiare a tutela dei residenti e delle attività economiche. Il Consiglio comunale ha recepito le proposte della Prefettura, prevedendo l’obbligo della videosorveglianza nelle discoteche, dei biglietti nominativi e lasciando alla discrezionalità del potere di ordinanza del sindaco la facoltà di imporre l’uso di tornelli o metal detector. Previsti paletti ben precisi per il rilascio di nuove licenze per i locali notturni e per gli orari della diffusione sonora. Inoltre, l’uso delle slot machine sarà consentito solo fino alle 20, scelta che va nella direzione del contrasto alla ludopatia”. Lo dichiarano i consiglieri del gruppo “Lavoriamo per Palermo” Ninni Abbate, Leonardo Canto, Dario Chinnici, Fabrizio Ferrandelli e Pino Mancuso. “E’ evidente – continuano i consiglieri – che il nuovo regolamento non risolverà tutti i problemi, né sarà risolutivo nel contrasto alla mala movida, ma è sicuramente un importante passo in avanti, frutto dell’ascolto attento delle esigenze delle associazioni di categoria e dei comitati dei residenti. L’applicazione concreta consentirà, inoltre, di verificare l’efficacia delle nuove disposizioni che, grazie a un nostro ordine del giorno, potranno essere eventualmente riviste per migliorare la tutela dell’interesse della città”.
Nessun commento:
Posta un commento