ID.7 Tourer, la prima wagon elettrica Volkswagen, due versioni e listino da 61.600 euro

di Giancarlo Drago
E’ in prevendita in Italia la ID.7 Tourer prima station wagon elettrica di Volkswagen, che può essere ordinata con prezzi da 61.600 euro che diventano 63.550 euro per la versione Edition Plus. E’ una vettura, quasi un’ammiraglia, adatta sia al business che al tempo libero, offrendo spazio per cinque persone con un ampio bagagliaio da 605 litri ( capacità di carico massima: 1.714 litri). La nuova ID.7 Tourer è dotata di un sistema di propulsione elettrica di ultima generazione. Il modulo centrale di questo sistema di propulsione è un nuovo motore elettrico da 210 kW (286 cv.) e una coppia massima di 545 Nm. Il motore elettrico è integrato nell’asse posteriore di trazione. L’energia del motore è fornita dalla batteria agli ioni di litio disposta nel pianale a sandwich.Presso le colonnine di ricarica rapida DC, i modelli dotati di batteria da 77 kWh possono essere ricaricati con una potenza massima di 175 kW ovvero una batteria carica al 10% può raggiungere un livello di carica dell’80% in circa 28 minuti. L’ autonomia WLTP è di oltre 600 km.

Dal punto di vista estetico la nuova ID.7 Tourer a zero emissioni condivide la maggior parte del design e delle dimensioni esterne con la versione berlina fastback: sono infatti lunghe 4,96 metri, sono larghe 1,862 m. e alte 1,536 m. e hanno un passo di ben 2,97 metri, con sbalzi della carrozzeria piuttosto contenuti. Nella parte posteriore della carrozzeria però la nuova Tourer ha una linea del tetto meno spiovente, per offrire un maggiore volume di carico.

Ampia, comoda e luminosa offre all’ interno materiali di qualità e finiture accorte. Per quanto riguarda il comparto tecnologico, c’ è il sistema di infotainment MIB4, con hardware e software completamente nuovi e con un display da 15 pollici. C’è inoltre l’assistente vocale IDA basato su ChatGPT che consente il controllo di molte funzioni dell'auto ed è in grado di rispondere anche a domande mirate su qualsiasi argomento, mediante l’ accesso a banche dati online.

Davvero utile e apprezzato il display head-up con realtà aumentata di serie. Questo proietta le informazioni essenziali per la guida nel campo visivo del conducente, che in questo modo non deve distogliere lo sguardo dalla strada.. La ID.7 Tourer1 farà il suo ingresso sul mercato con i più moderni sistemi di assistenza, quali il Park Assist Plus e la funzione Memory per l’assistente di parcheggio che consente il parcheggio completamente automatico fino a una distanza di 50 m. Inoltre, è stato ulteriormente perfezionato il Travel Assist che, nell’ultima versione, è denominato Connected Travel Assist con dati online. Il sistema (Lane Assist, regolatore automatico della distanza ACC ed Emergency Assist inclusi) consente una dinamica longitudinale e trasversale assistita . La versione più recente offre infatti il cambio di corsia assistito in autostrada e reagisce in modo ancora più armonioso rispetto alla versione precedente. Di nuova concezione è invece l’Exit Assist : come ampliamento del sistema di assistenza al cambio di corsia Side Assist, entro i limiti del sistema è in grado di impedire l’apertura di una delle porte nel caso in cui un veicolo (comprese le biciclette) si avvicini da dietro. Questo sistema emette un segnale acustico e visivo e impedisce brevemente l’apertura della porta o delle porte in caso di pericolo.
Anche la nuova generazione della funzione di avvertimento di pericolo locale è inclusa nell’equipaggiamento di serie: il sistema Car2X supporta il conducente con informazioni sul traffico e lo avvisa preventivamente sulle potenziali situazioni di pericolo, come ad esempio la presenza di un cantiere, incidenti, code o veicoli d’intervento . L’ulteriore gamma di sistemi di assistenza di serie comprende l’assistente alla frenata di emergenza Front Assist e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Nessun commento:

Posta un commento