23 milioni dalla Regione per la legge anti-crack

La legge contro le dipendenze, sostenuta dal presidente Renato Schifani (nella foto con Francesco Zavatteri, padre di Giulio, morto a 19 anni per il crack) e dalla giunta regionale, è stata approvata all'unanimità dall’Ars. Le norme prevedono interventi sia sul piano sanitario sia sul fronte della prevenzione e del reinserimento sociale delle persone con dipendenze. «Il finanziamento di oltre 23 milioni di euro nel triennio che il mio governo ha garantito – ha commentato Schifani –, che si aggiunge alle altre risorse stanziate all’inizio dell’anno per la creazione a Palermo del primo Centro di pronta accoglienza, rappresenta una dimostrazione concreta di responsabilità e impegno da parte delle istituzioni».
Le somme a disposizione previste sono di 1,7 milioni per gli ultimi mesi di quest'anno, 10,6 milioni per il 2025 e oltre 11 milioni di euro per il 2026. «La forte sensibilità, condivisa con il presidente Schifani per questo tema – afferma l’assessore all'Economia, Alessandro Dagnino – ha portato i miei uffici e la Ragioneria generale, con la collaborazione degli assessorati della Salute e della Famiglia, a realizzare ogni sforzo per dotare il disegno di legge delle coperture necessarie per la sua completa ed efficace attuazione».

Nessun commento:

Posta un commento