Continua con un doppio appuntamento nel weekend la rassegna "Serate Serene in Anfiteatro", organizzata da Afoca col patrocinio del Comune di Carini a Villa Belvedere, in via Francesco Cangialosi, 203.
Siciliaunonews
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Al “Centro d’arte Raffaello”, un ritratto del giudice Paolo Borsellino realizzato da Zazzà D’Anna
Un iconico ritratto di Paolo Borsellino, svelato al pubblico durante un’iniziativa dedicata al giudice ucciso trentatré anni fa insieme agli agenti della scorta.
Comune Palermo: Benessere animale. Vetturino abusivo. Dichiarazione assessore Forzinetti
"Esprimo il mio apprezzamento per l'intervento della polizia municipale di oggi nella zona di piazza Bellini nei confronti di un vetturino privo delle necessarie autorizzazioni. Questo, si inserisce nel quadro di attività portate avanti congiuntamente dal Corpo di Polizia Municipale e dal SUAP al fine di contrastare tutte le attività economiche svolte illegalmente, a tutela della legalità e degli operatori regolari che rispettano le norme. Proseguiremo, quindi, con determinazione su questa linea per garantire ordine, regole certe e pari condizioni per tutti”. Lo ha detto l'assessore alle Attività Produttive, Giuliano Forzinetti.
Imprese, dalla Regione 25 milioni per la riqualificazione del personale
Oltre 25 milioni di euro per aiutare le imprese dell’Isola a formare e aggiornare i propri dipendenti. È lo stanziamento previsto dal bando pubblicato dall'assessorato regionale delle Attività produttive e finanziato nell’ambito del Pr Fesr Sicilia 2021-2027 (Azione 1.4.1). L'obiettivo è rafforzare la competitività delle aziende, aumentando le competenze manageriali, tecnico-specialistiche e imprenditoriali del personale.
Blue Economy: opportunità e criticità legate all’economia del mare
La Blue Economy come risorsa strategica per lo sviluppo della Sicilia. È stato questo il tema al centro dell’incontro che si è svolto all’Hotel Baia Verde di Acicastello, nell’ambito della tappa siciliana di “Future Economy 2025”, il ciclo nazionale promosso da UGL.
Un confronto stimolante tra istituzioni, rappresentanti del mondo produttivo, accademici e giornalisti, per analizzare opportunità e criticità legate all’economia del mare: dalla portualità alla pesca, dalla tutela ambientale al turismo, fino alla formazione. A fare gli onori di casa il segretario UGL Catania, Giovanni Musumeci.
Un confronto stimolante tra istituzioni, rappresentanti del mondo produttivo, accademici e giornalisti, per analizzare opportunità e criticità legate all’economia del mare: dalla portualità alla pesca, dalla tutela ambientale al turismo, fino alla formazione. A fare gli onori di casa il segretario UGL Catania, Giovanni Musumeci.
"La più bella - Tratti di bellezza in Terra di Sicilia... nel mondo!!!"
XXVII Edizione - Teatro del Masci - Via Mura San Vito 10 Palermo - Tutto pronto per l’evento dell’anno: il concorso "La più bella - Tratti di bellezza in Terra di Sicilia ... nel mondo!!!", nato nel 1998, da un'idea di Mario Privitera, Direttore Artistico/Patron del concorso. E’ in assoluto un'opportunità unica per le giovani donne siciliane di mettersi in gioco, mostrare la propria personalità e competere in un ambiente positivo e stimolante. Sono attese concorrenti da tutta la Sicilia e anche dal resto d'Italia e dall'estero, confermando il prestigio e la popolarità di questo evento.
Al via domani il Castelbuono Jazz Festival
Si aprirà 30 luglio, alle 19, con un concerto per l’ambiente, nell'area attrezzata San Focà, a Castelbuono, la 28esima edizione del Castelbuono Jazz Festival.
Nella location magica, all’interno del parco delle Madonie, protagonista sarà la neonata JFP (Jazz, Funk, Pop) Madonie Orchestra, una formazione di 28 elementi composta da musicisti provenienti da diversi paesi delle Madonie.
Nella location magica, all’interno del parco delle Madonie, protagonista sarà la neonata JFP (Jazz, Funk, Pop) Madonie Orchestra, una formazione di 28 elementi composta da musicisti provenienti da diversi paesi delle Madonie.
On. Mario Giambona - Sicilia: Prevenzione Incendi. Giambona "Governo Schifani preveda aumento del personale"
“Il governo Schifani si mostra totalmente immobile di fronte a una delle peggiori emergenze ambientali che la Sicilia abbia conosciuto negli ultimi anni. Invece di intervenire con urgenza e responsabilità, si perde in discussioni sterili e beghe politiche interne mentre la nostra isola continua a bruciare”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha denunciato questa mattina l’inerzia dell’esecutivo regionale davanti ai roghi che stanno devastando il territorio. “Negli ultimi due mesi - sottolinea Giambona - si stimano oltre 18.000 interventi dei vigili del fuoco per contrastare incendi che hanno distrutto più di 21.000 ettari di aree verdi, ovvero l’equivalente di oltre 23.000 campi da calcio.
Stand Florio- Musica dal mondo con i Miramundo, risate sotto le stelle con il duo comico Matranga e Minafò
Lo Stand Florio a Palermo cavalca con successo l'onda dell'estate con "Summer Edition 2025" che si arricchisce di nuovi appuntamenti tra musica dal mondo con i Miramundo (giovedì 31 luglio alle 21,30) , risate sotto le stelle con il duo comico palermitano, Matranga e Minafò (domenica 3 agosto alle 21,30 ) ed i sapori ed i profumi della migliore cucina siciliana diretta dallo chef Giuseppe Cusimano (dal martedì alla domenica dalle 19, 00 ).
Casa Grazia & Calici di Stelle martedì 5 agosto h 20,30
Wine, music, soul jazz ed emozioni nell'incanto della Riserva Naturale del Lago Biviere a Gela. Guest star, Mario Biondi, artista di fama internazionale, dalla voce nera e dal cuore siciliano.
Gela 29 luglio 2025- A Casa Grazia, Wine, music, soul jazz ed emozioni per l'appuntamento più atteso dai winelover, Calici di Stelle, martedì 5 agosto alle 20,30, per vivere la magia dell'abbraccio tra il fascino dell'universo ed il vino, "stellato figlio della terra", come scrive Neruda.
Gela 29 luglio 2025- A Casa Grazia, Wine, music, soul jazz ed emozioni per l'appuntamento più atteso dai winelover, Calici di Stelle, martedì 5 agosto alle 20,30, per vivere la magia dell'abbraccio tra il fascino dell'universo ed il vino, "stellato figlio della terra", come scrive Neruda.
Nick The Nightfly "traduce" in inglese "Je so' pazzo" di Pino Daniele, e Sarah Jane Morris si muove tra jazz e pop. I due concerti l'1 e 2 agosto a Selinunte
Una sera d’estate, tre amici musicisti, la voglia di ricordare Pino Daniele. Nasce così una versione del tutto inedita di “Je so’ pazzo”, che con Nick The Nightfly diventa “I’m so Mad”. Il debutto sarà sabato (2 agosto) al Parco di Selinunte. Venerdì invece sarà Sarah Jane Morris a gettarsi tra jazz, rhythm’n’blues, folk e pop. Nick The Nightfly presenta I'm so Mad
Blackout estivi, Cgil, Cisl e Uil Sicilia: “La cronica carenza di personale, l’inadeguata organizzazione del lavoro e le temperature elevate la miscela esplosiva che lascia al buio cittadini e imprese
Stamattina davanti ai cancelli della sede di Enel distribuzione a Palermo, assemblea sindacati e lavoratori per ribadire al management aziendale che senza un cambio di rotta, si rischia il caos generale” - Cronica carenza di personale, l’inadeguata organizzazione del lavoro e temperature molto elevate sono la miscela esplosiva che ha lasciato al buio cittadini e imprese nell’isola. Questa è la cronaca di un’emergenza annunciata, secondo Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil Sicilia, che oggi, martedì 29 luglio, hanno tenuto un’assemblea con i lavoratori dalle 8 alle 10 davanti la sede Enel Distribuzione di via Marchese di Villabianca a Palermo.
Centri per l'Impiego, da oggi attivo lo sportello a Piana degli Albanesi. Albano: «Ufficio strategico anche per i paesi limitrofi»
È attivo da questa mattina il nuovo sportello del Centro per l’Impiego a Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo. L'ufficio si trova all'interno di locali comunali in via Cortile Municipio al civico 2 e rimarrà aperto tutti i martedì e giovedì, dalle 9 alle 13; giorni e orari potranno successivamente variare in base alle esigenze dell'utenza. «Continua il rafforzamento della rete dei Centri per l'Impiego in Sicilia - dice l'assessore Nuccia Albano -. Quest'ultimo, consentirà la facilitazione dell'accesso ai servizi per il lavoro a una vasta popolazione: non solo agli utenti di Piana degli Albanesi ma anche a quelli dei territori limitrofi come Altofonte e Santa Cristina Gela».
Presentata la stagione 2025-2026 del Teatro Massimo di Palermo
ANIME IN BILICO, OLTRE I CONFINI La stagione 2025-2026 di opere, balletti e concerti
del Teatro Massimo di Palermo L’inaugurazione il 21 novembre 2025 con il dittico ALEKO / PAGLIACCI di Sergej Rachmaninov e Ruggero Leoncavallo Sul podio Francesco Lanzillotta, regia di Silvia Paoli
IL GATTOPARDO di Luchino Visconti tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa inaugura la stagione dei concerti con proiezione ed esecuzione dal vivo della colonna sonora Sul podio Timothy Brock
Quattro nuove coreografie per la danza IL LAGO DEI CIGNI, DON QUICHOTTE, CARAVAGGIO, LA BELLA ADDORMENTATA con il Corpo di ballo diretto da Jean- Sébastien Colau Ètoiles ospiti Andrea Sarri e Maia Makhateli
del Teatro Massimo di Palermo L’inaugurazione il 21 novembre 2025 con il dittico ALEKO / PAGLIACCI di Sergej Rachmaninov e Ruggero Leoncavallo Sul podio Francesco Lanzillotta, regia di Silvia Paoli
IL GATTOPARDO di Luchino Visconti tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa inaugura la stagione dei concerti con proiezione ed esecuzione dal vivo della colonna sonora Sul podio Timothy Brock
Quattro nuove coreografie per la danza IL LAGO DEI CIGNI, DON QUICHOTTE, CARAVAGGIO, LA BELLA ADDORMENTATA con il Corpo di ballo diretto da Jean- Sébastien Colau Ètoiles ospiti Andrea Sarri e Maia Makhateli
Comune Palermo: Nuovo semaforo all’incrocio con via Mariano Stabile: oggi lavori di scavo notturni per l’attraversamento di via Roma
AMG ENERGIA SPA: Nuovo semaforo all’incrocio con via Mariano Stabile: oggi lavori di scavo notturni per l’attraversamento di via Roma. Verrà realizzato stasera (martedì 29 luglio), a partire dalle 21, lo scavo con attraversamento della carreggiata di via Roma all’incrocio con via Mariano Stabile per il passaggio dei cavi di alimentazione del nuovo semaforo a ciclo fisso. AMG Energia, con il supporto dell’impresa Biondo srl di San Giuseppe Jato effettuerà l’intervento di notte, dalle 21 di oggi e sino a conclusione delle attività, per evitare disagi alla circolazione, visti gli elevati flussi di traffico che caratterizzano l’incrocio.
Attività produttive, riconoscimenti agli artigiani siciliani presenti all'Expo di Osaka. Tamajo: «Hanno portato in Giappone creatività, bellezza e il saper fare»
Cerimonia di consegna degli attestati ai venti artigiani siciliani che hanno rappresentato l’eccellenza dell’Isola alla fiera internazionale Expo di Osaka, in Giappone. L'iniziativa si è svolta nella sala "Libero Grassi" dell'assessorato regionale alle Attività produttive a Palermo. A consegnare i riconoscimenti è stato l’assessore Edy Tamajo che ha ringraziato gli imprenditori per il loro impegno, la professionalità e la qualità del lavoro esposto nel Padiglione Italia, durante la "Settimana della Regione Siciliana" dall’8 al 14 giugno.
Sud Innovation Champions 2025: Latitudo 40 e Visada conquistano la finale di Messina
Dalla Campania e dalla Basilicata, due storie di innovazione che voleranno in Sicilia per contendersi il titolo nazionale al Sud Innovation Summit del 16 e 17 ottobre. Messina si prepara a diventare capitale del futuro. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: il Sud Innovation Summit – AI for Future 2025, in programma a Messina il 16 e 17 ottobre, si prepara ad accogliere le migliori startup del Mezzogiorno per la finale nazionale dei Sud Innovation Champions. Un evento che porterà in Sicilia il meglio del talento imprenditoriale meridionale, in una due giorni dedicata all’innovazione, alla tecnologia e alla costruzione del futuro.
Torna la grande moda in piazza Duomo con “Terrasini Fashion Night”, conduce Nathaly Caldonazzo
Piazza Duomo a Terrasini torna ad ospitare la grande moda con la terza edizione di Terrasini Fashion Night di Rosi De Simone Eventi, che si svolgerà mercoledì 30 luglio, dalle ore 21,30, con il patrocinio del Comune di Terrasini concesso dal sindaco Giosuè Maniaci che ha fortemente voluto il ritorno della sfilata, inserendola nel programma degli eventi estivi della nota e frequentatissima località balneare. Alla conduzione Nathaly Caldonazzo, personaggio televisivo, noto per essere stata la star del Bagaglino e protagonista di vari reality show Mediaset e Rai al suo fianco Umberto Salamone presentatore Rai.
Comune Palermo: Benessere animale. Sanzionato vetturino abusivo
Nell’ambito dei controlli effettuati dalla polizia municipale sul rispetto dell’ordinanza a tutela dei cavalli che trainano carrozze, oggi, un vetturino è stato sanzionato nei pressi di piazza Bellini perché sprovvisto della autorizzazione. "Esprimo soddisfazione - ha commentato l'assessore Fabrizio Ferrandelli - per il monitoraggio dei nostri agenti, così da garantire il più possibile il benessere degli animali e garantire il rispetto delle regole. L’amministrazione sta portando avanti un lavoro di controllo serrato e senza precedenti".
Lipari, Cristina Dante aderisce a Fratelli d'Italia Galluzzo: «Importante valore aggiunto»
MESSINA. Cristina Dante, consigliere comunale a Lipari, ha aderito a Fratelli d'Italia. Del suo ingresso nel partito- ratificato dal presidente del Circolo locale Gianluca Giuffrè e dal presidente provinciale Giosuè Giardina- dà notizia il deputato regionale Pino Galluzzo, sottolineando: «Lipari purtroppo vive una crisi amministrativa profonda e non a caso obiettivo del nostro gruppo politico è dare alle isole un’opportunità migliore nello stile e nei programmi di sviluppo. Serve anche una riconciliazione sociale: sono infatti troppi i conflitti che l’attuale amministrazione comunale ha causato in questi anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)