Così l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione FI del Gruppo PPE all’Europarlamento, esprimendo soddisfazione per il varo del decreto che proroga le concessioni balneari al 2027, misura approvata a Roma con il via libera dalla Commissione Europea. «Nello specifico - aggiunge Falcone - la clausola di salvaguardia per i lavoratori e l’eventuale indennizzo per i precedenti concessionari rappresentano un’equilibrata sintesi fra le ragioni del mercato e quelle di chi per anni ha investito sulle nostre spiagge. Vigileremo da Bruxelles - sottolinea l’eurodeputato azzurro - affinché i diritti del comparto e dei titolari vengano garantiti, ancorché nel rispetto dei principi di libera concorrenza. È questo il modello di relazione con l’UE su cui intendiamo lavorare, fondato cioè su un principio di ragionevolezza che metta al primo posto i cittadini e il lavoro», conclude Falcone.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Balneari, ok al Governo da Bruxelles. Falcone (FI-PPE): «Accordo di buon senso, tutelate migliaia di famiglie e lavoratori italiani»
Bruxelles, 5/9 - «Il decreto Balneari approvato dal Governo spiana finalmente la strada a una riforma intelligente ed efficace delle concessioni delle spiagge nel nostro Paese. Prende forma un accordo di buon senso, raggiunto grazie alla determinazione di Roma e all’apertura leale da Bruxelles verso le ragioni dell’Italia. Manteniamo così l’impegno a tutelare gli interessi di migliaia di lavoratori e delle famiglie, coloro che mandano avanti un segmento fondamentale della nostra economia del mare».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento