IL SUCCESSO DE LO SCHIACCIANOCIAL TEATRO MASSIMO DI PALERMOla fiaba di Natale musicata da Čajkovskij, nella versione “siciliana” con le coreografie di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso e sul podio Mojca LavrenčičUn successo annunciato dal sold out di tutte le recite. Lo Schiaccianoci, la fiaba di Natale,musicata da Pëtr Il’ič Čajkovskij, nella versione ambientata al Teatro Massimo di Palermo,con le coreografie di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso per il Corpo di ballodel Teatro Massimo, ha conquistato tutti in un teatro traboccante in ogni ordine di posto.Applausi a scena aperta e ovazione finale per gli interpreti, a partire dagli straordinari solistidel Royal Danish Ballet, Holly Dorger e Jonathan Chmelensky e per il Corpo di Ballodel Teatro. A ricevere gli applausi sul palco tutto il cast artistico: Mojca Lavrenčič che hadiretto l’Orchestra del Teatro Massimo e le inconfondibili musiche di Čajkovskij, ilMaestro del Coro di voci bianche, Salvatore Punturo, lo scenografo Renzo Milan, che hafirmato le bellissime scene dipinte a mano nei laboratori del Teatro Massimo tra cuispiccava la fisionomia del Monte Pellegrino, la costumista Cécile Flamand con i suoimagnifici costumi ispirati a cassate e cannoli della pasticceria siciliana, la designer luciMaureen Sizun Vom Dorp, l’assistente alla coreografia Gianluca Battaglia e RobertaD’Amore, maître de ballet dei piccoli danzatori in scena.
Tra i balletti più amati e attesi del repertorio classico, Lo Schiaccianoci, la fiaba di Nataleper eccellenza, è stata riscritta da Jean-Sébastien Colau e da Vincenzo Veneruso per ilTeatro Massimo di Palermo a partire dalla storia di E. T. A. Hoffmann, che è stataattualizzata e ambientata a Palermo pur rispettando i due temi principali dello Schiaccianocie del genere “racconto di Natale”: l’elemento fantastico e l’attenzione ai problemi sociali,trattati sempre con la leggerezza della fiaba. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Massimofino al 22 dicembre. Nei ruoli principali nelle repliche si alterneranno i solisti YurikoNishihara e Alessandro Cascioli e Martina Pasinotti e Alessandro Casà del Corpo diballo del Teatro Massimo. Info: https://www.teatromassimo.it/event/lo-schiaccianoci-2
Nessun commento:
Posta un commento