Inaugurazione della Mostra personale di Ignazio Pensovecchio venerdì 13 Dicembre 2024 alle ore 16.30. Intitolata "L'evoluzione del Profondismo Pittorico", corrente che è stata definita "espressione subliminale dell’inconscio artistico, ricerca della completezza della vita nella sua complessità, affinché possa diventare il rinnovamento e il ritrovamento della crescita dell’uomo". L'Artista si propone di esplorare e presentare alla Città l'evoluzione del "Profondismo Pittorico" attraverso le sue opere (25 le tele esposte insieme ad altri manufatti d'arte).
La tecnica usata dall'Artista mira "a tradursi nel tempo in un'analisi più intima e profonda del personale linguaggio pittorico, forse un approccio inteso ad esplorare le profondità emotive, filosofiche e visive".
Pensovecchio utilizza sapientemente "tecnica e composizioni ricche di stratificazioni visive e suggestioni, talora tridimensionali", che vanno appunto oltre la semplice bidimensionalità della tela. Un percorso di ricerca personale, dove il pittore esplora, più che le forme, le sensazioni e le dimensioni esistenziali che emergono da esse.
Nel contesto della mostra, l'Artista evidenzia una riflessione sul proprio sviluppo stilistico e tecnico, facendo dialogare le sue prime opere (2006 ca.) con quelle più recenti, evidenziando così come il suo approccio pittorico sia cambiato e si sia evoluto nel tempo.
L'Artista non è nuovo ad esposizioni personali. Sempre a Villa Niscemi, presso la Galleria Nicola Scafidi, nel 2016, ha inaugurato la quinta edizione di pittura “Painting fifth edition: Mergem” (che in rumeno significa “Andiamo”), una trentina di opere dove predominavano i colori oro, rosso e arancione, preferiti dall’Artista, a simboleggiare la nostra terra.
"L'evoluzione del Profondismo Pittorico" sarà visitabile dal 13 al 23 Dicembre 2024 presso la Galleria Nicola Scafidi - Villa Niscemi (Piazza dei Quartieri, 2 Palermo). Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00 (Festivi 10.00-13.00). Ingresso gratuito.
Si ringrazia l'Amministrazione Comunale di Palermo.
Nessun commento:
Posta un commento