Durante la presentazione, sarà possibile ammirare le tavole originali servite per illustrare l’opera. Ingresso libero. Il libro, ispirato alla storia di Peppino e Felicia Impastato, edito all’interno della collana Navarra Kids, si pone come una favola raccontando e insegnando ai bambini, in maniera leggera, l’importanza di ribellarsi di fronte a ciò che non va, anche quando la propria voce dà fastidio ai potenti. Peppino Impastato è stato un attivista e giornalista di Cinisi, ucciso dalla mafia nel 1978 per essersi ribellato al sistema mafioso e ai suoi stessi familiari: Peppino era nato in una famiglia mafiosa, ma fin da ragazzo ne aveva preso le distanze, denunciando il potere delle cosche e scagliandosi contro il boss mafioso Gaetano Badalamenti, capomafia del paese e mandante del suo assassinio, che ai microfoni di Radio Aut ribattezzava “Tano Seduto”. La sua storia è pronta ad entrare in tutte le case, tramite la narrazione di una nonna alla nipotina curiosa: Peppino, detto “naso all’insù” è un bambino che vuole dire la verità, sogna di volare sopra la sua Cinisi, per osservare e poi aggiustare le cose che non vanno. Mafia è una parola che non si dice, e lui la dice a voce alta. Uno dei capimafia è lo zio Cesare e, dopo la sua morte, u Zzu Tanu; i loro malaffari mettono tutti a rischio, ma il piccolo Peppino non smette di denunciare e mette in atto la “resistenza della bellezza”, coinvolgendo anche i suoi amici. Con preghiera di pubblicazione Per informazioni 3381499867
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Presentazione del libro Peppino naso all'insù presso la Galleria Studio 71 a Palermo
Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 17:00, alla Galleria Studio 71, via V. Fuxa, 9 – Palermo, verrà presentato il libro illustrato: “Peppino naso all’insù” di Cristina Cucinella e Evelin Costa con illustrazioni di Valentina Di Mercurio, edito da Navarra Editore. Alla presentazione, oltre alle autrici e all’illustratrice, tutte attiviste di Casa-Memoria, la casa-museo dedicata alla memoria di Felicia e Peppino Impastato, saranno presenti anche l’editore, Ottavio Navarra, la nipote di Peppino Impastato, Luisa Impastato (Presidente di Casa-Memoria Felicia e Peppino Impastato), e l’attore Lorenzo Randazzo che leggerà alcuni passi del libro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento