Non sarà bello, però… Alto, con un volume esterno contenuto, con quello interno abbastanza generoso e le dotazioni essenziali soddisfacenti, l’ Inster di Hyundai è una city car che aggredisce il mercato italiano con buone chances di successo.Coreana di classe A, Inster è lunga 3,82 metri, larga 1,61 e alta 1,61 fino alle barre longitudinali sul tett0, il bagagliaio parte da 280 litri ed è estendibili sino a 1.059, eliminando il divanetto biposto posteriore.All’interno, davanti al posto guida, c’è un doppio display da 10,25”, uno dietro al volante per il cruscotto digitale e un altro al centro per fruire dei servizi multimediali, ma non mancano i tasti fisici per una più facile connessione con le offerte del sottomenu digitale.
Sono due le configurazioni in listino: la prima è dotata di una batteria da 42 kWh che alimenta un motore da 97 cv. per un'autonomia media di 327 km (Wltpp); la seconda monta una batteria da 49 kWh e motore da 115 cv. con un'autonomia media che arriva a 370 km, che possono arrivare a 518 km nel ciclo urbano.
La ricarica rapida DC è di serie e permette di caricare dal 10 all'80% in appena 30 minuti. E’ previsto di serie il caricatore di bordo da 11 kW che ottimizza il tempo di ricarica anche sulle colonnine AC.
Due gli allestimenti, XTech e XClass, con 2 configurazioni di batteria e potenza motore, con un prezzo che parte da 24.900 euro.
L'allestimento XTech è disponibile con batteria da 42 kWh) o 49 kWh e include una dotazione di serie completa unita ad avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida.
La versione con batteria più potente parte da 26.650 euro e raggiunge i 370 km di autonomia nel ciclo combinato WLTP.
Nessun commento:
Posta un commento