La difficile situazione economica in cui versano molte famiglie Cristiane in Terra Santa rende sempre più complesso l’accesso a risorse essenziali, tra cui l’istruzione, fondamentali per il futuro delle nuove generazioni. In questo contesto, il sostegno ad iniziative concrete rappresenta un contributo fondamentale per dare speranza alle comunità Cristiane in Terra Santa. Nel quadro della propria missione statutaria, orientata all’assistenza delle persone vulnerabili e alla promozione dell’istruzione e della crescita culturale, la Fondazione San Giorgio Italia ETS intende contribuire a queste attività solidale in supporto al Patriarcato Latino di Gerusalemme. Per sostenere concretamente questa iniziativa a sostegno della popolazione Cristiana in Terra Santa, nell’ambito del Giubileo Costantiniano organizzato dalla Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, come abbiamo annunciato [QUI] la Fondazione San Giorgio Italia ETS devolverà al Patriarcato Latino di Gerusalemme i proventi netti della Cena di Gala di Beneficenza, che avrà luogo venerdì 25 aprile 2025 presso il Palazzo Taverna a Roma, alla presenza del Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, e della Famiglia Reale, alla vigilia del solenne Pontificale in onore di San Giorgio nell’Anno giubilare della speranza. Nello spirito di solidarietà e di impegno, la Fondazione San Giorgio Italia ETS invita tutti coloro che desiderano contribuire a questa causa a partecipare all’evento, e sin d’ora rivolge un sentito ringraziamento ai Cavalieri e alle Dame del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e a tutti coloro che con la loro generosità contribuiranno a sostenere le comunità Cristiane in Terra Santa. Nella sua Nota augurale in occasione del Santo Natale 2024, il Presidente della Real Commissione per l’Italia dell’Ordine Costantiniano e Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione San Giorgio Italia ETS, S.E. il Principe Don Flavio Borghese dei Principi di Sulmona e di Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha ricordato:: «Nella Bolla di indizione Spes non confundit, il Santo Padre afferma tra l’altro che “questo Anno giubilare potrà essere per tutta la Chiesa un’intensa esperienza di grazia e di speranza“ ed è proprio al richiamo di San Paolo “la speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato” che ispiriamo i nostri sentimenti di ritrovata Fede, giorno per giorno». Il Giubileo è un invito ad aprire la porta del cuore, la porta della casa di Dio, dove troviamo la nostra unione, che poi diventa solidarietà. L’Anno giubilare della speranza rappresenta un periodo di grazia in cui siamo chiamati a vivere la solidarietà e la speranza condivisa con coloro che sono nel bisogno, che poi sono gli elementi che trasformano il cuore dell’uomo.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Raccolta fondi in sostegno della Terra Santa
In questo Anno Santo 2025, il Santo Padre Francesco ci ha esortato ad essere pellegrini della speranza. Alla sequela di Gesù, i Cristiani coltivano una fede incrollabile in un futuro migliore e non abbandonano la speranza, anche quando le circostanze concrete sono così avverse da indurre a pensare, al contrario, alla perdita di ogni speranza. Con questo spirito, la Fondazione San Giorgio Italia ETS si unisce al Patriarcato Latino di Gerusalemme nel sostegno alle iniziative a favore della popolazione Cristiana in Terra Santa, affinché possa ricevere il necessario supporto con speranza per il proprio futuro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento