Al Sant'Eugenio il 17 e 19 settembre gli open day per presentare i nuovi corsi della Scuola di teatro Mario Pupella per adulti e di CrescinTeatro

Scuola di teatro Mario Pupella e CrescinTeatro: al teatro Sant'Eugenio di Palermo, il 17 e 19 settembre, gli open day per presentare la Scuola, i Maestri e le materie ai nuovi allievi
Il teatro Sant'Eugenio di Palermo - Direzione Artistica Pupella, come ogni anno, propone delle giornate di open day volte alla conoscenza dei corsi di teatro che si avvieranno a breve e, per l'occasione, verrà presentata la Scuola, i suoi spazi, il metodo e i Maestri. Nello specifico, per quanto concerne la Scuola di Teatro Mario Pupella per adulti dai 18 anni in su, l'open day è in programma mercoledì 17 settembre alle ore 17, mentre per CrescinTeatro - Scuola di teatro Pupella dai 6 ai 18 anni, l'appuntamento è per venerdì 19 settembre, sempre alle ore 17.
Il percorso annuale della Scuola per adulti è finalizzato alla preparazione di un saggio -spettacolo di fine anno e, durante la fase del corso, si indagherà su sé stessi, ci si conoscerà meglio, ci si esplorerà in maniera profonda per mettere parte di sé al servizio del personaggio e "incollarsi" bene al testo e al sottotesto dei copioni che man mano si affrontano, dagli autori classici a quelli contemporanei. Gli esercizi laboratoriali serviranno a far sì che l'allievo possa esprimersi superando quei limiti e quei tratti caratteriali che, a volte, impediscono una totale naturalezza o libertà.
Le materie che si studieranno sono le seguenti: recitazione, laboratorio sensoriale ispirato al metodo Strasberg, improvvisazione, dizione e fonetica, tecnica vocale e canto.
Le lezioni (over 35) saranno bisettimanali, il lunedì e il mercoledì dalle 20.30 alle 22.30, mentre, per la fascia di età 18-35, lezioni dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 17.50.
Anche CrescinTeatro, al suo 𝟏𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐨 di crescita e studio, apre le porte delle sue sale per le iscrizioni al nuovo anno accademico 2025/2026.
Il corso si suddivide su tre assi di formazione in base alle fasce di età, ovvero:
"𝐼 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖" (6-10 anni)
"𝐼 𝑚𝑒𝑑𝑖" (11-13 anni)
"𝐼 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖" (14-18 anni).
Gli incontri saranno bisettimanali per i piccoli e i medi, e trisettimanali per i grandi.
Per i 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 sarà un teatro che diverte, che aprirà i sentieri di una nuova conoscenza di sé e delle proprie capacità ancora inesplorate, e che aprirà anche il "sipario della risata scoppiata" dalla fantasia, dall'immaginazione e dallo stupore, e delicatamente si sbloccheranno quei limiti che la timidezza spesso impone anche ai più piccoli e, a poco a poco, farà sbocciare dei bellissimi personaggi. Tutto ciò, vale anche per i 𝐦𝐞𝐝𝐢 𝐞 i 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 con forme e studi diversi che saranno più immersivi e ricercati, per una formazione completa anche nel canto, nel movimento danza e scenico, e tanto tanto altro. Obiettivo di Crescinteatro è anche quello di scoprire sé stessi in rapporto a un gruppo, scambiare idee, emozioni, movimenti e parole, acquisire sicurezza e fiducia nei compagni, fuori e dentro lo spazio scenico, vivere e condividere un’esperienza fatta di magia e immaginazione.
Le materie da studiare saranno: recitazione e laboratorio sensoriale ispirato al metodo Strasberg (con Lavinia e Daniela Pupella); improvvisazione (con Lavinia e Daniela Pupella; dizione e fonetica (con Leonardo Campanella); tecnica vocale e canto (con Maria Elisabetta Trupiano); movimento scenico e danza (con Arabella Scalisi); coreografia (con Iaia Corcione; commedia dell'arte (con Cristina Coltelli), e storia del teatro (con Marco Pupella).
Tra i Maestri ci sono anche Salvo Lo Gelfo per tecnica circo per i piccoli, ed Alessandro Alicata per tecniche cinematografiche per i liceali e per i medi.
Anche per i più piccoli di CrescinTeatro è previsto uno spettacolo di fine anno.
Tutte le lezioni si svolgeranno interamente nei palcoscenici del Teatro.
Info 347.6567725 - 091.6710494.
Il Teatro Sant'Eugenio si trova in piazza Europa 39/41 a Palermo.

Nessun commento:

Posta un commento