La scuola è strutturata in otto incontri, che si terranno di sabato, dalle 09:00 alle 13:00, con due ore di lezione frontale e due ore di laboratorio.
Le materie trattate sono diverse e pensate per offrire agli studenti stimoli riflessivi e strumenti di pensiero critico in ambito politico, con un approccio orientato all'applicazione concreta. Tra queste:
- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo
- Etica e Diritti Umani
- Turismo
- Comunicazione Politica
- Urbanistica
- Verde Urbano
- Cultura
Le lezioni saranno tenute da relatori di spicco del panorama trapanese e non solo (scopriteli nella grafica allegata).
A supportare il gruppo Mosaici nell’organizzazione della scuola sono stati l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Trapani e la scuola teologica "Una casa per narrare".
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 30 settembre 2025. Il primo incontro inaugurale si terrà il 4 ottobre 2025.
È possibile partecipare iscrivendosi al seguente link: https://forms.gle/JbC215TP4HFxSRRJ8
Nessun commento:
Posta un commento