Trasporto pubblico extraurbano: Sud chiama Nord presenta interrogazione e richiede audizione urgente all’ARS

Il gruppo parlamentare di Sud chiama Nord ha depositato oggi una interrogazione parlamentare e contestualmente una richiesta di audizione urgente presso la IV Commissione legislativa “Territorio e Ambiente” dell’Assemblea Regionale Siciliana, in merito ai gravi disservizi registrati nel trasporto pubblico locale extraurbano sulla fascia jonica messinese. La decisione scaturisce dalle numerose segnalazioni di studenti, pendolari e sindaci del territorio, che hanno denunciato soppressioni di corse, sovraffollamento dei mezzi, interruzione del servizio in alcune giornate e l’impiego di autobus vetusti o non idonei ai tracciati stradali.
I deputati regionali di Sud chiama Nord, Giuseppe Lombardo, Cateno De Luca e Matteo Sciotto, dichiarano congiuntamente:
“Abbiamo mantenuto un atteggiamento attendista in considerazione dell’avvio del nuovo servizio dopo l’aggiudicazione dei lotti da parte della Regione, ma adesso i disservizi sono diventati gravi ed evidenti, segnalati quotidianamente dagli utenti e raccolti dai sindaci della fascia jonica. È inaccettabile che studenti, famiglie e lavoratori vengano lasciati senza collegamenti o costretti a viaggiare in condizioni precarie. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare e chiesto un’audizione urgente in Commissione, al fine di ottenere chiarimenti su chi stia controllando l’effettiva erogazione del servizio, con quali strumenti e quali misure la Regione intenda adottare per garantire standard adeguati di qualità, sicurezza ed efficienza. I cittadini pagano e la Regione paga: i servizi devono essere garantiti e rispettati.”
A sostegno dei parlamentari interviene anche il coordinatore regionale di Sud chiama Nord, Danilo Lo Giudice:
“Le criticità che emergono in queste settimane non sono più tollerabili: la Regione deve imporre agli affidatari il ripristino delle corse soppresse, compreso il servizio del sabato, e pretendere che siano rispettate le norme di sicurezza. Dove non ci sono risultati, si applichino penali e si valuti la revisione dei contratti. Sud chiama Nord sarà al fianco dei cittadini e dei sindaci finché non verrà garantito un servizio di trasporto pubblico efficiente e dignitoso.”

Nessun commento:

Posta un commento