Audi a Palermo per la premiere di Q3 Sportback, il Suv coupé che simboleggia l' avanguardia

di Giancarlo Drago
Si è tenuta a Palermo la première nazionale di Audi Q3 Sportback,
seconda generazione del Suv coupé compatto best in class.
La serata si è svolta nell’ area del porto, al Molo Trapezioidale in un dialogo fra Audi e il territorio, per raccontare un’affinità di vedute nell’intercettare e valorizzare realtà che si muovono nella direzione dell’avanguardia, in un movimento che non rompe con il passato ma lo nobilita.“Sin dagli albori della propria storia Palermo è simbolo di avanguardia, di una propensione a guardare al futuro che costituisce un elemento di identità valoriale con Audi” - ha affermato il professor Davide Rampello che, assieme all’architetto Sebastiano Provenzano, “padre” della riqualificazione dell’area portuale, è stato narratore di un momento di confronto fra Brand e cultura.
Timm Barlet, Managing Director Audi Italia, ha sottolineato la coerenza valoriale che lega il Brand alla città di Palermo e ha evidenziato come “la celebrazione di percorsi virtuosi, quali la riqualificazione del Molo Trapezoidale del capoluogo siciliano, restituisce un valore ancora più elevato. Il fare sistema genera più di quanto investito”.

Da qui parte la scelta Audi di coinvolgere la città di Palermo nel debutto di Audi Q3 Sportback, una vettura che è un’interpretazione di mobilità in quanto a design, animo urbano e intelligenza, dalle geometrie esterne e dagli interni passando per la versatilità d’uso fino ad arrivare alle tecnologie evolute di interfaccia.

La presentazione di Audi Q3 Sportback è diventata lo spunto di riflessione sulla necessità di creare sistemi collaborativi e di pianificazione e il punto di partenza simbolico per un’esplorazione sulla mobilità contemporanea in cui eleganza e sportività, leggerezza e forza, fluidità e accelerazione, uomo e tecnologia si fondono assieme.

In un crescendo fra luci, movimenti sinuosi dei danzatori ed effetti spettacolari dei giochi d’acqua della suggestiva fontana al centro del Molo, si è vissuto un viaggio sonoro e visivo alla scoperta dell’ultima nata di Casa Audi.



Nessun commento:

Posta un commento