Comune Palermo: Illuminazione, cabina Pagliarelli: definito intervento straordinario per riaccendere 80 punti luce

Un intervento di manutenzione straordinaria sulla cabina di pubblica illuminazione “Pagliarelli” per sostituire un dispositivo non riparabile e ripristinare il pieno funzionamento degli impianti. È l'attività definita oggi dagli operatori di AMG Energia. Cabina “Pagliarelli” è un’infrastruttura di illuminazione ormai vetusta che ha completato la “vita tecnica utile”, fissata in trent’anni da normativa e letteratura tecnica. Il guasto di uno dei dispositivi (un “trasformatore a bobina mobile”) ha determinato il funzionamento parziale degli impianti di illuminazione nella zona compresa tra via Altofonte, via Olio di Lino e via Sambucia. Gli impianti di questa zona, del resto, rientrano tra le infrastrutture più vecchie della città: presentano guasti frequenti causati proprio all’obsolescenza ed hanno criticità note (sono equipaggiati con lampade e materiali ormai fuori produzione).
Per il ripristino della cabina è stato necessario ricorrere ad un intervento di manutenzione straordinaria, così come previsto dal vigente Contratto di servizio, autorizzato, con apposita copertura finanziaria, dall’Ufficio Pubblica Illuminazione dell’assessorato ai Lavori Pubblici: il dispositivo guasto non era più riparabile (è un’apparecchiatura vecchia e i pezzi di ricambio sono fuori produzione) ed è stato sostituito con un macchinario compatibile di nuova generazione. L’intervento ha consentito la riattivazione di un intero circuito di media tensione (Altofonte-Olio di Lino-Sambucia 1) e di circa 80 punti luce. A seguire, se saranno necessari, nel caso in cui durante il periodo di stop si fossero determinati guasti, AMG Energia procederà con interventi di manutenzione sul circuito e sui singoli punti luce. La prossima settimana è in programma un analogo intervento di manutenzione straordinaria, sempre autorizzato con copertura finanziaria dall’ufficio Pubblica Illuminazione del Comune, in cabina “Sampolo”: anche in questo caso verrà sostituito un vecchio trasformatore a bobina mobile guasto per consentire la riattivazione di un circuito e di circa 80 punti luce, nella zona compresa tra via De Cosmi e via Marchese di Villabianca dove per adesso gli impianti di illuminazione sono in funzione in modo parziale.

Nessun commento:

Posta un commento