Il Conservatorio di Musica “Arturo Toscanini” di Ribera ha emanato un Decreto di procedura selettiva comparativa finalizzato a individuare un Compositore o uno studente dei Corsi Accademici di Composizione dei Conservatori italiani cui sarà affidata la commissione per la creazione dell’opera originale “La Suite Empedocle”.
L’iniziativa, di alto valore artistico e formativo, rientra tra i progetti di produzione e promozione musicale che il Conservatorio “Toscanini” realizza in coerenza con la propria missione istituzionale: sostenere la creatività contemporanea, valorizzare i giovani talenti della composizione e promuovere un dialogo tra musica, cultura e territorio.
La nuova composizione, intitolata “La Suite Empedocle”, si ispira alla figura e al pensiero del filosofo e poeta agrigentino Empedocle di Akragas, simbolo di un legame profondo tra arte, scienza e natura. Attraverso questa commissione, il Conservatorio intende rinnovare la propria vocazione a essere laboratorio di ricerca artistica e musicale, con un’attenzione speciale al patrimonio culturale siciliano e alla sua trasposizione in linguaggi musicali contemporanei.
Il Decreto di avvio della procedura e il Bando completo di partecipazione sono pubblicati sul sito istituzionale del Conservatorio www.conservatoriotoscanini.it nella sezione Amministrazione Trasparente / Bandi e Avvisi.
La selezione è aperta a:
• Compositori con comprovata esperienza nella scrittura orchestrale o cameristica (NON SOLO ITALIANI)
• Studenti iscritti ai Corsi Accademici di Composizione dei Conservatori statali italiani.
Un’apposita Commissione artistico-scientifica, nominata dal Direttore del Conservatorio, valuterà le candidature sulla base del merito e della esperienza artistica in coerenza con quanto richiesto dal bando. L’autore selezionato riceverà l’incarico di comporre l’opera entro i termini previsti, che sarà poi eseguita in prima assoluta il 19 Dicembre al Teatro Pirandello di Agrigento per l'evento organizzato dal Conservatorio "A. Toscanini" e finanziato dalla Fondazione per Agrigento Capitale della Cultura 2025”.
“Con questo progetto – sottolinea la Direttrice Mariangela Longo – vogliamo offrire una concreta opportunità di crescita e visibilità ai giovani compositori, promuovendo la creatività come strumento di conoscenza e di valorizzazione del nostro patrimonio culturale e la commistione di linguaggi per esaltare il valore dell'integrazione e della condivisione, prerogative di un linguaggio unico ed universale qual è quello musicale. “La Suite Empedocle” sarà una sintesi di arte, pensiero ed espressione della Cultura di un territorio, nel segno dell’eccellenza formativa e musicale che contraddistingue il Conservatorio Toscanini”.

Nessun commento:
Posta un commento