Al via per il Distretto della Pesca COSVAP la partecipazione alla Fiera internazionale ANUGA con una delegazione di aziende che presentano le proprie eccellenze, patrimonio della gastronomia mediterranea durante incontri dedicati e programmati alla presenza di importatori internazionali.
Il Distretto della Pesca COSVAP presente con un proprio spazio espositivo ubicato alla HALL 5.1 STAND A-008G nell’ambito della ANUGA, a Colonia in Germania dal 4 all’8 ottobre 2025, affermandosi così sempre più protagonista indiscusso dell’economia marittima del Mar Mediterraneo, investendo nella crescita e nella promozione grazie ad azioni continuative internazionali. La partecipazione della delegazione del Distretto Pesca alla ANUGA rappresenta un'importante opportunità di confronto sulle strategie da adottare per rafforzare le partnership internazionali e promuovere il paniere agroalimentare siciliano. La manifestazione fieristica di settore più importante al mondo è non solo un fulcro commerciale, ma anche un’opportunità imperdibile per promuovere il settore agroalimentare nell’intera area. Il programma del Distretto Pesca COSVAP durante la cinque giorni fieristica si sviluppa nel proprio spazio espositivo con incontri programmati ed aree dedicate esperienziali con “Taste Innovation e Showcooking”. Già dall’inaugurazione, grande riscontro da parte dei buyers che hanno visitato lo stand COSVAP. Con le sue centinaia migliaia di espositori e visitatori provenienti da tutto il mondo, la fiera ANUGA è un’occasione straordinaria per condividere la tradizione della filiera ittica ed agroalimentare siciliana, nonché i sapori unici e l’inventiva dei produttori facenti parte del nostro paniere agroalimentare. Il Distretto della Pesca COSVAP non si limita a guardare al passato; è attivamente impegnato nel costruire un futuro migliore per il settore della filiera ittica e dell’agroalimentare Siciliano. Attraverso politiche di coesione e cooperazione, realizzando un trend in cui è possibile coniugare tradizione e innovazione per garantire un futuro sostenibile per i prodotti del paniere gastronomico mediterraneo.
Nessun commento:
Posta un commento