L’opera, oggetto di Finanziamento ex Legge Obiettivo, e per la quale è stato nominato un Commissario Straordinario, è in attesa del parere VIA al Ministero dell’Ambiente..
- Sostituzione passaggi a livello in via Lipari (26 milioni di euro a favore di RFI)
Due dei progetti (Grotta del Toro e Bambina) sono stati validati, mentre per quello di Via Lipari sono emerse problematiche non superate.
Sia per la Bretella che per i Passaggi a Livello l’Amministrazione si è attivata, per quanto di competenza, sia nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e del Commissario Straordinario che di RFI e della Regione Siciliana.
- Sicurezza tratto di costa Museo Baglio Anselmi – Viale Isonzo (2,2 milioni di euro)
Il Comune ha già appaltato lavori con fondi Regionali PO-FESR per 2.900.000 euro, e sono stati completati lavori per circa 700.000 euro con fondi comunali per garantire la sicurezza immediata della costa. Entro ottobre i lavori proseguiranno regolarmente.
- Isola Lunga e ricircolo acque Stagnone (1,3 milioni di euro)
Il progetto di apertura dei canali, finanziato con fondi Regionali PO-FESR, ha recentemente ricevuto parere positivo dal comitato tecnico regionale. A breve verrà avviata la gara d’appalto, inoltre, tutte le altre attività (batimetria, strumentazione, studi correntimetrici, ecc) sono in corso.
- Asilo nido Bosco (€ 1.400.000,00)
I lavori, finanziati con il PNRR, sono in corso e saranno ultimati nei tempi previsti.
- Asilo nido e via Whitaker (500.000,00 euro)
I lavori, finanziati con il PO FESR, sono stati ultimati e collaudati.
- Campo di calcio “Lombardo Angotta” (600.000 euro)
Siamo in attesa del decreto di finanziamento regionale. Non si tratta di un progetto perso, ma di un iter burocratico in corso.
- Centro di ricerca sull’acquacoltura (1,3 milioni di euro)
Motivi tecnici hanno impedito l'utilizzo dei fondi Pnrr
- Palazzo Grignani – secondo piano (1,3 milioni di euro)
Il Comune non ha ricevuto il finanziamento destinato alla Soprintendenza, ma è costantemente impegnato a cercare soluzioni alternative per valorizzare l’immobile e realizzare un’area espositiva.
“In sintesi, parlare di fondi persi non è semplicemente fuorviante, è proprio falso: molti progetti sono già in fase di realizzazione, altri sono in attesa di approvazioni ministeriali o regionali, altri non sono fondi PNRR destinati al Comune. L’Amministrazione comunale ha costantemente seguito tutte le procedure con attenzione e tempismo, garantendo progressi concreti per la città. Sarebbe opportuno che per il futuro i socialisti acquisissero debitamente informazioni prima di rilasciare ulteriori dichiarazioni errate nel merito e nel metodo. L’Amministrazione sarà chiaramente lieta di fornirgliele”.
Nessun commento:
Posta un commento