Trasporti, Regione e Trenitalia potenziano collegamenti tra Palermo e Termini Imerese. Aricò: «Garantiamo la mobilità dei cittadini durante lavori su A19»

Alessandro Aricò assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità
Un piano straordinario di potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Palermo e Termini Imerese per fronteggiare i disagi alla circolazione legati ai lavori in corso nei pressi dello svincolo di Bagheria sull’autostrada A19. Lo ha attivato la Regione Siciliana in collaborazione con Trenitalia (società del Gruppo FS Italiane) per garantire la continuità della mobilità dei cittadini. L’iniziativa nasce da una richiesta del presidente della Regione, Renato Schifani, nella qualità di commissario straordinario per la manutenzione dell’A19.

«La Regione Siciliana è in prima linea per garantire la mobilità dei cittadini, soprattutto nei momenti di emergenza – dice l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò –. Il piano straordinario dei collegamenti ferroviari tra Palermo e Termini Imerese è il frutto di una collaborazione costante con Trenitalia e con il Gruppo FS, che condividono con noi l’obiettivo di rendere la Sicilia più connessa, efficiente e sostenibile. La nostra priorità è assicurare servizi affidabili e moderni ai cittadini, promuovendo al tempo stesso l’uso del trasporto pubblico e il rispetto dell’ambiente».

A partire da domani, sabato 1 novembre, sarà in atto un rafforzamento del servizio ferroviario con nuovi treni e maggiore capacità di trasporto. Già dal 22 ottobre, grazie al coordinamento con l’assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità, sono state potenziate cinque coppie di treni regionali con convogli a doppia composizione, assicurando 5.000 posti aggiuntivi al giorno. Con il nuovo piano, nei giorni feriali saranno attivati sei treni straordinari da Palermo Centrale a Termini Imerese, sei in direzione opposta e uno da Cefalù a Palermo Centrale. Nei festivi, invece, circoleranno quattro treni aggiuntivi tra Palermo e Cefalù. In totale, nei giorni feriali saranno 129 i treni in servizio sulla tratta Palermo–Termini Imerese.

Accanto al potenziamento ferroviario, la Regione Siciliana sostiene anche gli interventi del Gruppo FS per migliorare l’accessibilità alle stazioni. È di oggi infatti l'inaugurazione del nuovo parcheggio FS Park alla stazione di Palermo S. Lorenzo Colli, realizzato e gestito da FS Sistemi Urbani, e finanziato dalla Regione. Il nuovo parking hub, aperto 24 ore su 24, dispone di 136 posti auto, di cui 3 stalli rosa, 8 per persone a mobilità ridotta e 20 per motocicli, oltre al servizio kiss & ride con 10 minuti di sosta gratuita. L’area, accessibile da via della Ferrovia a San Lorenzo, è dotata di videosorveglianza, collegamento pedonale diretto con la stazione e spazi verdi riqualificati con nuove alberature e sistemi di irrigazione sostenibili.

Nessun commento:

Posta un commento