Visualizzazione post con etichetta Orlando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Orlando. Mostra tutti i post

Dati contagi falsificati. Sindaco Orlando: "Ai sindaci dati contrastanti e incerti. Comune di Palermo Parte Civile"

"Ho sempre ripetuto che la classificazione dei territori in base ai colori non andava e non va considerata come un concorso a premi né, tantomeno, una partita a poker dove bluffare per vincere di più. La zona rossa, soprattutto se il Governo regionale e nazionale intervengono con i giusti ristori e sostegni alle imprese e alle famiglie, è lo strumento per salvare vite umane.

Orlando. "Il governo nazionale e il governo regionale si attivino subito per far avere gli aiuti promessi"


Bisogna avere cura non soltanto dei malati ma anche degli enti, delle imprese, delle associazioni che sono danneggiate indirettamente dall'emergenza. Il governo nazionale e il governo regionale si attivino subito per far avere gli aiuti promessi. Attendiamo di vedere che siano concreti gli aiuti promessi ieri dal Presidente Giuseppe Conte e quelli previsti dalla Finanziaria della Regione Siciliana. Tempi lunghi sono incompatibili con la sopravvivenza del tessuto economico, sociale, culturale e sportivo del paese

Leoluca Orlando 
Sindaco di Palermo

Palermo, Covid. Orlando firma ordinanza divieto vendita alcolici dalle 21 alle 6

Dal 17 ottobre sarà vietata la vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo da parte degli esercizi commerciali di vicinato, delle medie strutture di vendita e dei distributori automatici di bevande. Lo ha stabilito il sindaco Leoluca Orlando che ha firmato un'apposita ordinanza che sarà valida fino al prossimo 13 novembre. Nello stesso arco di tempo sarà anche vietato consumare bevande alcoliche di qualsiasi gradazione sulle aree pubbliche, compresi parchi, giardini e ville aperte al pubblico. Resta sempre consentita la vendita con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per attività di confezionamento che di trasporto.

Restano analogamente immutate le norme previste la mescita all’interno dei locali introdotte dal recente DPCM.

In analogia con i provvedimenti nazionali adottati per le trasgressioni alle norme di contenimento del Covid-19, il Sindaco ha stabilito che la trasgressione all’odierna ordinanza comporti una multa da 400 a 1000 euro.
 

Coronavirus, Orlando: "Rispettate le regole o chiuderò zone e limiterò gli orari"

Ieri in città sanzioni per migliaia di euro a chi viola le norme di prevenzione del Covid. Anche la verifica che molti locali rispettano le norme e le fanno rispettare ai propri clienti. Ma visto l'aumento dei contagi nelle scuole, negli ospedali, ora anche al mercato ortofrutticolo, occorrono provvedimenti che limitano gli assembramenti e gli orari. Chiedo che questi provvedimenti siano adottati dal Governo nazionale o regionale, altrimenti dovrò adottarli io.

Mozione di sfiducia a Orlando. Nota del sindaco al presidente del Consiglio comunale

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, informato della presentazione di una mozione di sfiducia nei suoi riguardi, con una nota ha chiesto al presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, "la immediata calendarizzazione della predetta", aggiungendo che "lo scrivente e tutti i componenti della Giunta - così si conclude la nota - non parteciperanno fino a quella data ai lavori del Consiglio comunale e delle Commissioni".

Maltempo - Orlando in Prefettura

"In queste terribili ore in cui il violento maltempo ha causato lutti e distruzioni in tutta Italia, nell'esprimere il mio cordoglio ai familiari delle vittime e alle loro comunità, ho fatto presente che ormai da 36 ore è costante l'impegno di tutti i settori e tutte le aziende del Comune di Palermo.

Palermo - Nuovo piano per aumento differenziata - Orlando "Più servizi ai cittadini - Nessuna tolleranza per incivili"

Un pacchetto di interventi per portare entro la fine dell’anno la percentuale di raccolta differenziata in città al 30%, offrendo nuovi servizi ai cittadini ed allo stesso tempo innalzando il livello di controlli e sanzioni contro gli “incivili” che non fanno la differenziata o abbandonano i rifiuti in modo illegale.

RIFIUTI. Depositato al TAR ricorso contro ordinanza regionale

L'avvocatura comunale di Palermo, rappresentata dall'avvocato Ezio Tomasello, ha depositato oggi al Tribunale amministrativo regionale un ricorso contro l'ordinanza del Commissario per l'emergenza rifiuti che paventa la decadenza dei sindaci nel caso di mancato affidamento a soggetti privati terzi di alcuni dei servizi legati allo smaltimento dei rifiuti entro il prossimo 31 luglio.

Mondello - Demanio e Comune firmano atto per concessione gratuita "ex Batteria Grandi Ville"

Questa mattina, presso il belvedere di punta Priola sul lungomare di Mondello l’Agenzia del Demanio ha stipulato con il Comune di Palermo un atto per la concessione gratuita dell’ex Batteria Grandi Ville, un’area di quasi 2000 mq . L’accordo è stato sottoscritto tra il sindaco Leoluca Orlando e il direttore regionale del Demanio, Stefano Lombardi.

Berlino. Ad Orlando il Premio "Federico II" per l'amicizia fra i popoli e l'integrazione fra le nazioni




Il sindaco Leoluca Orlando ha ricevuto oggi a Berlino il premio "Federico II" per l'amicizia fra i popoli e l'integrazione fra le nazioni, promosso dalla Società Arabo-Tedesca.

Il Sindaco Leoluca Orlando incontra Arcivescovo Ortodosso di Costantinopoli

Il Sindaco Leoluca Orlando ha incontrato stamani, a Palazzo delle Aquile, l'Arcivescovo Ortodosso del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli per l'Italia e Malta ed Esarca per l’Europa Meridionale, Metropolita Gennadios Zervos.

Evasione tributaria - Il Comune segnala a Riscossione Sicilia le prime liste di contribuenti morosi percettori di canone di locazione, conti corrente e compensi da pignorare



Il Comune di Palermo invia a Riscossione Sicilia la prima lista di contribuenti non in regola con il pagamento dei tributi comunali, aggiungendo un ulteriore strumento per il contrasto dell'evasione tributaria, causa di gravi danni ai servizi.

Palermo, Orlando "No alla realizzazione di nuovi hotspot"

Temo che l'Europa si appresti a muovere nuovi, gravi passi nella direzione sbagliata ponendosi sempre più dal lato sbagliato della storia, con provvedimenti securitari, che nulla hanno a che vedere con la sicurezza, nel tentativo folle di arginare un fenomeno epocale ed inarrestabile come le migrazioni umane e tentando di dividere gli esseri umani fra quelli di serie A e serie B.

Visita reali di Olanda - Orlando "Importante riconoscimento alla città di Palermo per la sua pratica e cultura dell'accoglienza"

Il sindaco Leoluca Orlando questa mattina ha accolto a Palermo il re e la regina d’Olanda, Guglielmo Alessandro e Maxima, in questi giorni in visita di Stato in Italia. Il primo cittadino ha incontrato i reali ai Quattro Canti e insieme si sono recati a piedi alla Fontana Pretoria, per poi proseguire con la visita di Palazzo delle Aquile, dove hanno firmato il registro d'onore della Città di Palermo.

Il Comune di Palermo premia Arcigay e conferisce all'associazione la Tessera preziosa del Mosaico Palermo

Questa mattina a Palazzo delle Aquile, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha premiato il Comitato provinciale di Arcigay per le province di Palermo e Trapani per la promozione e la difesa dei diritti umani e civili, per la lotta all’omofobia, all’eterosessismo, al pregiudizio e alla discriminazione, per l’impegno nella realizzazione della pari dignità e delle pari opportunità tra individui a prescindere dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere e di ogni altra condizione.

Palermo: Inaugurata stamattina la "Via dei Librai"

E’ stata inaugurata questa mattina la seconda edizione de “Via dei Librai”, in programma oggi e domani, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, lungo il Cassaro Alto, dai Quattro Canti fino al Piano della Cattedrale e Villa Bonanno.

Leoluca Orlando conferisce cittadinanza onoraria a Giuseppe Tornatore

Da oggi Giuseppe Tornatore è cittadino palermitano. E' stato il sindaco Leoluca Orlando a conferire questa mattina la cittadinanza onoraria nel corso di una affollata cerimonia a Palazzo delle Aquile dove, tra gli altri, erano presenti il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, gli assessori della Giunta comunale e i familiari del regista premio Oscar per il film “Nuovo Cinema Paradiso”

Fondi UE. Sicilia perde 117 milioni 2007/2013. Orlando "Grazie a chi ha guidato la Regione"


"Anche a nome di tutti i Comuni siciliani, credo di dover rivolgere un caloroso ringraziamento a chi ha guidato la Regione dal 2007 per aver permesso che la Sicilia perdesse ben 117 milioni di fondi comunitari relativi alla programmazione comunitaria 2007-2013.