LA GUARDIA DI FINANZA PREMIA I SUOI MIGLIORI ATLETI

6 medaglie olimpiche, 1 paralimpica, 31 mondiali, 37 europee, 123 titoli italiani individuali e 4 a squadre: è questo la straordinaria serie di risultati ottenuti dagli atleti dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle nel corso della stagione agonistica 2012 ed invernale 2012/2013.Per celebrare queste imprese sportive, si è svolta oggi a Roma, presso il Salone d'Onore della Caserma Sante Laria, la tradizionale Cerimonia di Premiazione. L'evento si è svolto alla presenza del neo Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano,Dott. Giovanni Malagò, del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Saverio Capolupo, del Generale Ispettore per gli Istituti di Istruzione, Generale di Corpo d'ArmataVito Bardi, del Comandante del Centro Sportivo, Generale di BrigataDomenico Campione.
Numerosissimi anche gli esponenti di spicco del mondo dello sport italiano, tra cui i Presidenti delle Federazioni Nazionali: Paolo Barelli (nuoto), Alfio Giomi (atletica leggera), Giuseppe Abbagnale (canottaggio), Luciano Buonfiglio (canoa), Ernfried Obrist (tiro a segno), Franco Chimenti (golf e vice presidente CONI), Gianfranco Rava (cronometristi).
A fare da colorita cornice alla cerimonia, una folta presenza di scolaresche della città di Roma.
La proiezione di un suggestivo filmato, che ha ripercorso i momenti più salienti della stagione, ha preceduto la serie di interventi delle Autorità, che si sono aperti con i saluti del Gen.B. Domenico Campione il quale ha sottolineato come "Le vittorie agonistiche raggiunte dagli atleti delle Fiamme Gialle oltre a inorgoglire il Corpo, sono patrimonio della Nazione.L'importante è rimanere fedeli al detto: "se pensi di arrivare primo corri da solo, se vuoi vincere corri insieme con gli altri".Ha proseguito poi il Presidente del CONI, Dott. Giovanni Malagò, il quale ha evidenziato che "Non si può investire nello sport se prima non lo si fa sulla "casa" dove si svolge lo sport. Questo lo hanno fatto le Fiamme Gialle che con grande lungimiranza tecnica e logistica si sono dotate di strutture d'eccellenza in grado di supportare sia le Federazioni che gli organizzatori di eventi come i Giochi Sportivi Studenteschi. Inoltre l'attività agonistica giovanile è il vostro fiore all'occhiello. Le Fiamme Gialle e il CONI saranno sinergicamente fianco a fianco per continuare a lavorare sempre meglio per lo sport nazionale".

Nessun commento:

Posta un commento