PROGETTO ISOLE EOLIE SOSTENIBILI AULA MAGNA DELL'IIS”G.B. VACCARINI DI CATANIA ALLE ORE 10:00 DEL 24/04/2013

DAL 2 AL 22 SETTEMBRE 2012 GLI STUDENTI DELL’IISS”G.B. VACCARINI.”, IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETÀ PROGETTO AMBIENTE & C. S.A.S. DI DANILO PULVIRENTI, HANNO PARTECIPATO AD UNO STAGE FORMATIVO PRESSO LE ISOLE EOLIE SULLA
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE.
LO STAGE È STATO FINANZIATO DALL’UE ATTRAVERSO IL FSE MISURA C5-FSE02_POR SICILIA 2012-591 MIRA A REALIZZARE UNO STUDIO PRELIMINARE DELLO STATO DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLE ISOLE EOLIE.
GLI STUDENTI HANNO POTUTO STUDIARE LE ISOLE EOLIE CON UN APPROCCIO INNOVATIVO CHE HA MESSO INSIEME ARGOMENTI CHE IN GENERE VENGONO ANALIZZATI SETTORIALMENTE. AGRICOLTURA, PESCA, RIFIUTI, ACQUA, TERRITORIO, TURISMO, MOBILITÀ FANNO PARTE DI UN UNICO PROGETTO E DEVONO ESSERE PIANIFICATI IN SINERGIA ANCHE CON LA POPOLAZIONE. PER QUESTO MOTIVO È STATA ANCHE REALIZZATA UNA MAPPATURA DI COMUNITÀ VOLTA AD ASCOLTARE ED A RACCONTARE IL PASSATO E LE TRADIZIONI DELLE ISOLE. E' POSSIBILE VISONARE L'ELABORATO FINALE SUL BLOG DEDICATO ISOLE EOLIE SOSTENIBILI NEL QUALE SONO RIPORTATI I DETTAGLI ED I DATI RELATIVI ALL’ATTIVITA’ SVOLTA.LE ISOLE SI SONO CONFERMATE "MICROCOSMO" IDEALE SU CUI AVVIARE PROGETTI SPERIMENTALI DI SOSTENIBILITÀ, SIA PER LE DIFFERENTI DIMENSIONI E NUMERO DI ABITANTI, SIA PER LA GESTIONE, IN ALCUNI CASI INSOSTENIBILE, DELLE RISORSE, SIA NATURALI CHE ECONOMICHE.
LO STUDIO È CERTAMENTE UN PUNTO DI PARTENZA DAL QUALE SI SPERA POSSANO PARTIRE PROGETTI DI GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ISOLE MINORI.
DURANTE L'INCONTRO VERRANNO CONSEGNATI DAL DS DELL'IIS "G. B. VACCARINI", PROF SANTO GIOVANNI TORRISI, GLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE AI 15 STUDENTI CHE HANNO PRESO PARTE AL PROGETTO. PARTECIPERANNO , INSIEME AI TUTOR DELLA SCUOLA E AZIENDALI, L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL COMUNE DI CATANIA, CARMENCITA SANTAGATI. LA MEDIATRICE DEL PROGETTO, DOTT.SSA NUNZIA CATALFO, IL IL DOTT. CLAUDIO TORRISI, PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI CHIMICI.

Nessun commento:

Posta un commento