Cavernomi cerebrali: farmaci al posto della neurochirurgia

La rivista Nature pubblica un'importante scoperta di un team di scienziati di IFOM e dipartimento di Bioscienze dell'Università di Milano, che prevede un intervento farmacologico e non chirurgico in caso di cavernoma cerebrale. Il cavernoma è una formazione, sporadica o ereditaria, di agglomerati di vasi sanguigni abnormemente dilatati e fragili, detti appunto "caverne" e della forma di un lampone, che possono causare emorragie intercerebrali, deficit neurologici, crisi epilettiche e mal di testa ricorrenti. Una volta effettuata la diagnosi tramite risonanza magnetica, l’unico trat... altro »

Nessun commento:

Posta un commento