Dimissioni del Consigliere Giuseppe MARTINES dalla carica di Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente (LL.PP. - Urbanistica – Territorio e Ambiente).
Seduta del Consiglio Comunale del 6 Giugno 2013:
“Ravvisata la necessità di cambiare le regole che disciplinano le funzionalità delle Commissioni Consiliari Permanenti, i sottoscritti Consiglieri proponenti Valeria
CIARAVINO e Giuseppe MARTINES hanno ritenuto opportuno formulare la proposta di un nuovo “Regolamento delle Commissioni Consiliari”, avente lo scopo di migliorare le funzioni, i poteri, la composizione e il funzionamento, nonché quello di ridurre i costi della politica.
CIARAVINO e Giuseppe MARTINES hanno ritenuto opportuno formulare la proposta di un nuovo “Regolamento delle Commissioni Consiliari”, avente lo scopo di migliorare le funzioni, i poteri, la composizione e il funzionamento, nonché quello di ridurre i costi della politica.
Tale regolamento, depositato in data odierna, firmato dai Consiglieri proponenti Valeria CIARAVINO e Giuseppe MARTINES è stato controfirmato anche dai seguenti Consiglieri: ALASTRA Santino, MARINO Antonino, AGLIASTRO Antonio, SPAGNOLO Giuseppe, INGRASCIOTTA Antonino e GENCO Paolo.
Un impegno assunto con la cittadinanza in seguito alla decisione consiliare di bocciare la proposta di soppressione delle “funzioni propositive” in loco alle Commissioni Consiliari Permanenti, poiché tale provvedimento, come percepito dalla stessa Amministrazione proponente, si poteva tradurre come una limitazione delle funzioni rivestite dalla carica istituzionale, non in linea con i principi costituzionali e non osservante del quadro normativo in materia, che tutela la sovranità del mandato elettorale.
Di seguito, alcuni punti salienti della proposta di cui sopra:
· riformulazione delle tematiche delle commissioni, poiché quelle attuali non risultano rispondenti alle esigenze del territorio;
· riduzione delle commissioni da 6 a 4, con conseguente assegnazione ad ogni Consigliere di una sola Commissione (ridotto il numero delle sedute programmabili nell’arco di un mese, i risparmi scattano in automatico perché l’Amministrazione in questo caso economizzerà sui rimborsi da elargire ai datori di lavoro, ai sensi della vigente normativa);
· per l'ottenimento del gettone, ogni consigliere dovrà garantire in Commissione, una presenza minima di 1,5 ore dall’insediamento;
· annullamento delle sedute di Commissioni che ricadono nelle stesse giornate in cui si svolge il Consiglio Comunale, fatta eccezione per particolari casi urgenti che si dovessero presentare;
· è stata prevista l’adozione della “Conferenza dei Presidenti delle Commissioni Permanenti”, presieduta dal Presidente del Consiglio, che ha il compito di coordinare le attività delle stesse Commissioni in relazione anche alle esigenze dei lavori del Consiglio.
Lo scopo primario che si prefigge il nuovo regolamento è quello di rendere più produttivo il lavoro delle Commissioni e nel contempo assicurare un’intensa partecipazione ai lavori di tutti i Consiglieri, al fine anche di onorare l’impegno assunto con i nostri cittadini elettori e contribuenti”.
F.to
Giuseppe MARTINES (Capo Gruppo “Movimento Erice che Vogliamo”)
Valeria CIARAVINO (Partito Democratico)
“Per le motivazioni anzidette, io sottoscritto Consigliere Giuseppe MARTINES, nella qualità di Presidente della IV Commissione, carica che ho avuto “l’onore” di assumere, rappresento di non sentirmi sereno per continuare a svolgere il ruolo di Presidente della stessa Commissione Consiliare, fino a quando non saranno ripristinate e ristabilite valide condizioni che assicurino un’adeguata funzionalità delle Commissioni con l’adozione del nuovo regolamento proposto.
Al riguardo, ritengo che le attività delle Commissioni debbano essere marcate da un intenso spirito di partecipazione di tutti i componenti, anche con proposte che aiutino a ricercare soluzioni adeguate per le problematiche che interessano il territorio ericino, senza limiti di tempo e senza venir meno anche ai doveri ed alle responsabilità dipendenti dalla propria attività professionale.
Nel confermare la mia permanenza all’interno della IV Commissione, nella qualità di componente, ringrazio i colleghi che hanno condiviso con me la passione e l’impegno nell’espletamento dei lavori”.
Erice,lì 06 Giugno 2013
F.to
Giuseppe MARTINES (Capo Gruppo “Movimento Erice che Vogliamo”)
Nessun commento:
Posta un commento