Giunge nell’Area Marina Protetta "Isole Egadi", a Favignana, il progetto di educazione ambientale “le Avventure di VELANZIGNU”, realizzato per l’estate 2013 dall’omonima associazione, in collaborazione con il Comune di Favignana e l’Area marina protetta, volto a far comprendere ai ragazzi gli effetti che i nostri stili di vita producono sull’ambiente e quindi su noi stessi.
Il progetto si articola in 5 giornate d’incontro e di esperienze di vita in mare nei comuni di Castellammare del Golfo, San Vito lo Capo, Trapani, Favignana e Palermo. VELANZIGNU viaggia su una barca a vela e conduce i ragazzi e i loro genitori, attraverso la lettura di una favola, a scoprire gli elementi naturali nascosti tra le pieghe della quotidianità e quindi a riflettere sull’importanza di adottare stili di vita in armonia con l’ambiente. Una favola per apprendere, per creare dialogo, rispetto e valori. Tra gli argomenti trattati l’acqua, l’aria e la terra, e poi consumi, rifiuti, energia, stili di vita, paesaggio, bellezza…!
Il progetto vede coinvolti le Amministrazioni Comunali dei 5 Comuni, la Capitaneria di Porto, l’Area Marina Protetta “Isole Egadi” e la Lega Navale Italiana. Nella giornata di domani 24 luglio l’equipaggio di VELANZIGNU incontrerà i bambini di Favignana presso il giardino di Palazzo Florio. Nell’ultimo incontro, del 26 luglio, a Palermo, VELANZIGNU racconterà le sue storie all’associazione Famiglie Bambini Down. Ai 5 Sindaci dei comuni coinvolti, VELANZIGNU consegnerà in dono una pianta di aloe vera, come Elisir alla Qualità della vita. Per contatti: Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Velanzignu”, Palermo, Tel. 328.4116245, 329.4478548, velanzignu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento