Anche in Sicilia, nei giorni scorsi, ha preso il via il nuovo anno scolastico. Per il vice segretario regionale UGL

Anche in Sicilia, nei giorni scorsi, ha preso il via il nuovo anno scolastico. Per il vice segretario regionale UGL Scuola Sicilia, Francesco Messina,
“Quello che stiamo attraversando è un momento storico particolarmente difficile, sotto diversi aspetti. Il mio augurio è che il nuovo anno sia un’occasione per riflettere sul ruolo della scuola che,inserita in una società dinamica e globale, deve sapersi rinnovare costantemente, senza, però, dimenticare l’importanza fondamentale dei rapporti umani”. “L’Ugl Scuola Sicilia – prosegue Francesco Messina -continuerà ad impegnarsi nel favorire l’innovazione e la qualità, perché siamo ben consapevoli che una comunità che investe in istruzione sarà in grado non solo di generare più innovazione ma saprà arricchire il futuro dei propri cittadini. Del resto, la convinzione che le prospettive di un Paese si giochino nel medio termine sul terreno della qualità dei nostri studenti in termini di conoscenze, saperi, competenze generali e specifiche, capacità di ricerca e di innovazione, è da tempo acquisita. A tutto il personale docente, a cui chiedo un impegno maggiore, giunga il mio sostegno affinché possa continuare con passione, competenza e professionalità a svolgere l’importantissimo e delicato ruolo nella formazione e nella fondamentale funzione educatrice, delle nuove generazioni, anche in questi tempi difficili. Un ringraziamento giunga anche a tutto il personale ausiliario e non docente la cui collaborazione è indispensabile affinché le scuole possano funzionare al meglio anche in un momento di tagli indiscriminati”. “Ritengo, infine, doveroso – conclude Francesco Messina - ringraziare gli amministratori regionali con i quali è mia intenzione rafforzare il rapporto di collaborazione per garantire agli studenti – nonostante le difficoltà – condizioni organizzative adeguate”.

Nessun commento:

Posta un commento