CASTELVETRANO, I “BOANERGHES” CONTRO HALLOWEEN: «APPENDI UN SANTO ALLA PORTA» - MARSALA, PRIMO INCONTRO DEL CORSO DI FORMAZIONE DELLA CARITAS DIOCESANA - MARSALA, SI RICORDA DON PEPPUCCIO AUGELLO: CONVEGNO E MESSA

CASTELVETRANO, I “BOANERGHES” CONTRO HALLOWEEN: «APPENDI UN SANTO ALLA PORTA»

L’altra faccia di Halloween? Vivere in modo originale da cristiani la Festa di tutti i Santi. Il gruppo giovani “Boanerghes” della parrocchia Maria Ss. della Salute di Castelvetrano, seguendo le orme delle “Sentinelle del Mattino” rilancia così “Holyween”, l’altra faccia di Halloween.

«Il nostro mondo è pieno di Santi e pochi se ne accorgono – dicono i “Boanerghes” - non sono fantasmi che si aggirano nella città, come vorrebbe la tradizionale festa pagana, ma si tratta di persone vere, che sono in mezzo a noi, che si impegnano e vivono con decisione e concretezza la propria vita cristiana. Non fanno miracoli, ma sono persone che lasciano il segno, sono Santi!». Ecco perché per il 31 ottobre i giovani di Castelvetrano invitano tutti ad esporre su porte, finestre e balconi di case, uffici, oratori, parrocchie e scuole le foto di un Santo. «Migliaia di volti, per mostrare migliaia di storie di solidarietà, di fede, di cambiamento. Un messaggio quanto mai attuale e quanto mai importante anche per le nuove generazioni» spiegano i giovani. L’iniziativa ha come sottotitolo “Appendi un volto di Santo”, «per tappezzare la notte della vigilia di Tutti i Santi con le facce dei protagonisti della parte più bella d’Italia, i nostri santi, quelli che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore della gente, e non delle insignificanti teste di zucca, che niente hanno a che vedere con la nostra bella tradizione siciliana dei cari morti che ritornavano la vigilia della loro commemorazione a nascondere sotto i letti dei bambini, dolci, frutta di marturana e pupa di zucccaru, oggi purtroppo sempre meno presenti negli scaffali delle nostre pasticcerie» spiegano ancora i giovani.

MARSALA, PRIMO INCONTRO DEL CORSO DI FORMAZIONE DELLA CARITAS DIOCESANA

Si terrà domani (sabato 26 ottobre), con inizio alle ore 9,30, presso l’auditorium Santa Cecilia di Marsala la prima tappa del percorso di formazione Caritas. “Rompere le barriere” è il tema dell’incontro, con interventi di don Giacinto Leone (direttore Caritas diocesana), Marilena Campagna (assistente sociale Caritas), Francesco Lucido (sociologo Rete infanzia, adolescenza, famiglia Asp Trapani), fra Mauro Billetta, psicologo e psicoterapeuta, Mario Luppino della Fondazione San Vito Onlus.


MARSALA, SI RICORDA DON PEPPUCCIO AUGELLO: CONVEGNO E MESSA

Si terrà domenica 27 ottobre, con inizio alle ore 16, presso la parrocchia Maria Ss. Bambina di Marsala il convegno “Sulle orme di don Peppuccio”, in ricordo don Peppuccio Augello, morto prematuramente anni addietro. Alle 18 celebrazione eucaristica. A seguire sarà presentato “Insieme, camminando lungo il sentiero della vita”, pensieri, riflessioni e testimonianze.

Nessun commento:

Posta un commento