MAFIA, ESTORSIONI E TRAFFICO DI STUPEFACENTI. CONFISCATI APPARTAMENTI, TERRENI, AZIENDE E DISPONIBILITA’ FINANZIARIE PER CIRCA 1,8 MILIONI DI EURO.
Un ingente patrimonio costituito da beni immobili, tra cui diversi appartamenti e terreni, tre aziende, automezzi e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa 1,8 milioni di euro, è stato sottoposto a confisca dalla Guardia di Finanza di Palermo in esecuzione di tre distinti provvedimenti, emessi dagli Uffici Misure di Prevenzione dei Tribunali di Palermo e Trapani, a carico di altrettanti soggetti, sulla base delle risultanze degli accertamenti economico – patrimoniali eseguiti dal Gruppo d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata del Nucleo di polizia tributaria di Palermo.
Il primo provvedimento è stato eseguito nei confronti di un settantaduenne di Palermo, destinatario nel 2008 di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso ed estorsione, quale appartenente alla famiglia mafiosa di “Tommaso Natale”, legato da rapporti di parentela con il boss Salvatore LO PICCOLO, per conto del quale è accusato di avere gestito e riscosso il “pizzo” in danno di numerose attività commerciali, in taluni casi anche imponendo l’assunzione di soggetti “vicini” alla cosca.
Tenuto anche conto delle forti discordanze tra i beni posseduti dal soggetto e le sue fonti di reddito ufficiali, il Tribunale di Palermo ha disposto la confisca di 4 immobili ad uso abitativo, un locale commerciale ed un lastrico, per un valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro, in quanto ritenuti frutto del reimpiego delle attività criminose e dei proventi delle estorsioni.
Il secondo provvedimento è stato eseguito nei confronti di un cinquantacinquenne di Campobello di Mazara (TP), tratto in arresto nel luglio 2010 per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di cocaina, aggravata dall'aver costituito un gruppo criminale operativo in più Stati; l’organizzazione, infatti, era dotata di una fitta rete di collegamenti tra l’Italia ed il Sudamerica (Colombia e Perù), di società import-export di copertura nei principali porti europei e collegata con nomi di primissimo piano della Camorra napoletana. L’Ufficio Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani ha disposto nei suoi confronti la confisca di un’impresa edile e di altre due ditte specializzate nella lavorazione del marmo, di numerosi terreni situati in Campobello di Mazara e Castelvetrano, un magazzino commerciale, tre trattori, un semirimorchio e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 370.000 euro.
Altro provvedimento è stato messo dal Tribunale di Trapani nei confronti di un sessantenne di Castelvetrano, tratto in arresto nel marzo 2010 per associazione a delinquere di stampo mafioso ed intestazione fittizia di beni, quale reggente del mandamento mafioso di Castelvetrano, in quanto parente stretto del noto latitante Matteo Messina Denaro. Allo stesso la Guardia di Finanza ha confiscato disponibilità finanziare costituite da conti correnti, depositi amministrati, investimenti in titoli e polizze assicurative, per un valore complessivo di circa 220.000 euro.
1) CUSIMANO Giovanni, nato a Palermo il 01.01.1941.
Decreto Decisorio di I° grado (Confisca) nr. 93/13 – 284/09 R.M.P. emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione.
- Fabbricato in Palermo, via Villa Cardillo, composto da nr. 3 appartamenti ed un lastrico solare;
- Locale commerciale sito in Palermo, via Tommaso Natale;
- Immobile ad uso abitazione, di vani 6 , sito in Palermo, località Cardillo, via Villa Gardenia.
VALORE DEI BENI IN SEQUESTRO: € 1.200.000,00
MOCERI Cosimo, nato a Campobello di Mazara (TP) il 12.02.1958 e ivi residente.
Beni sottoposti a confisca con Provvedimento nr. 19/13 r.m.p. emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Penale e Misure di Prevenzione.
ü D.I. “Moceri Marmi di Moceri Cosimo”, PART. I.V.A.: 02338340819, con sede Campobello di Mazara (TP). Soggetto titolare del bene: Moceri Cosimo;
D.I. “SIDA Marmi di Sanicola Ida”, PART. I.V.A.: 02275370811, con sede Campobello di Mazara (TP). Soggetto titolare del bene: Sanicola Ida;
D.I. “SERVICE Edil di Moceri Davide”, PART. I.V.A.: 02321330819, con sede Campobello di Mazara (TP). Soggetto titolare del bene: Moceri Davide;
nr. 4 terreni in Campobello di Mazara (TP); soggetto titolare del bene: Sanicola Ida;
nr. 11 terreni in Castelvetrano (TP); soggetto titolare del bene: Sanicola Ida;
nr. 1 magazzino sito Castelvetrano (TP); soggetto titolare del bene: Sanicola Ida;
nr. 1 autoveicolo, nr. 3 trattori e nr. 1 semirimorchio;
disponibilità finanziarie.
VALORE DEI BENI CONFISCATI: € 369.000
MESSINA DENARO Salvatore, nato a Castelvetrano (TP) il 01.04.1953 e ivi residente, attualmente detenuto.
Beni sottoposti a confisca con Provvedimento nr. 29/2013 R.M.P. emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Penale e Misure di Prevenzione.
disponibilità finanziarie (conti correnti, fondi comuni di investimento e deposito titoli);
polizze vita.
VALORE DEI BENI CONFISCATI: € 219.375.96
Nessun commento:
Posta un commento