MALTEMPO:Salgono a 16 le vittime in Sardegna

Salgono a 16 le vittime del maltempo in Sardegna. Ci sarebbe anche un disperso. È il pesante bilancio del ciclone Cleopatra che si è abbattuto sull'isola: strade trasformate in fiumi, case allagate, ponti crollati. Molte strade interrotte, treni fermi tra Golfo Aranci e Cagliari. 
Il presidente della Regione Cappellacci ha raggiunto Olbia dove la situazione è drammatica: solo qui 7 persone hanno perso la vita. I Vigili del fuoco hanno recuperato i corpi della famiglia brasiliana dispersa ad Arzachena. Si tratta di 4 persone, tra cui dovrebbero esserci anche due bambini, che si trovavano all'interno di uno scantinato. Centinaia gli sfollati, ospitati ora negli alberghi. I danni maggiori in Gallura, Ogliastra, Oristanese e Medio Campidano. Scuole chiuse in molti centri. Il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, dopo un lungo colloquio telefonico con il premier Enrico Letta, ha convocato urgentemente a Roma il Comitato operativo di Protezione civile per fare il punto. "Il Consiglio dei Ministri si riunirà per dichiarare lo stato di emergenza - assicura il premier Enrico Letta - per garantire interventi più rapidi e individuare subito le risorse per le primissime esigenze".

Nessun commento:

Posta un commento