SALUTE:Il mondo perde guerra a diabete, un morto ogni sei secondi

Il mondo sta perdendo la guerra contro il diabete, con il numero di casi che arriverà quest'anno a 382 milioni, l'8,4% della popolazione mondiale adulta, e un morto ogni sei secondo a causa della malattia.
Lo afferma l'International Diabetes Federation in occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia che si celebra oggi.
''Si sta perdendo la battaglia per proteggere le persone dal diabete e dalle sue complicazioni - si legge nel 'Diabetes Atlas' pubblicato dall'associazione - le morti per la malattia ormai sono 5,1 milioni l'anno, una ogni sei secondi''.
Lo scorso anno i casi erano fermi a 371 milioni, e di questo passo nel 2035 si avrà un aumento del 55% rispetto a oggi, con oltre 551 milioni di persone con la malattia, in grande maggioranza con il diabete di tipo 2, quello dovuto agli stili di vita sbagliati. Di pari passo con il numero di casi salgono le spese per i servizi sanitari mondiali, che ora sono di 548 miliardi di dollari (407 miliardi di euro circa) ma saliranno a 627 in vent'anni.
A determinare la vera e propria epidemia in corso, sottolinea il rapporto, sono i paesi in via di sviluppo che stanno adottando gli stili di vita occidentali. La Cina, ad esempio, ha il più alto numero di casi al mondo, 98,4 milioni, che diventeranno nel 2035 143 milioni.

Nessun commento:

Posta un commento