"Uscire da una logica emergenziale. Questo ci ha detto oggi il Presidente Mattarella durante l'incontro al Quirinale. Si riferiva all'Europa il Presidente, nel suo discorso ricco di contenuti e spunti che non ha dimenticato il dramma dell'immigrazione né uno sprone all'unità necessaria per lottare contro l'efferatezza del terrorismo. Condivido in pieno e non posso fare a meno di sottolineare che uscire dalla logica emergenziale è anche ciò che serve, e purtroppo manca, al Sud per ripartire".
Lo afferma Michela Giuffrida, eurodeputato del Pd, al termine dell'incontro tra il capo dello Stato, Sergio Mattarella e la delegazione italiana dei membri del Parlamento europeo.
"Per questo - continua Giuffrida - poco dopo la fine del suo discorso, quando c'è stata l'occasione di scambiare qualche parola, ho chiesto al Presidente della Repubblica di continuare con forza a reclamare attenzione e cure per il nostro Sud, per la <nostra> Sicilia. Per porre le basi di una nuova fase di crescita e per sanare le ferite sociali prodotte dalla crisi economica, come ha detto appunto Mattarella. Chiediamo - aggiunge l'eurodeputato - più Sud nell'agenda del Governo, che si appresta a varare il masterplan per il Sud, più occasioni di lavoro e sviluppo, anche grazie ai fondi europei. <Sono ottimista, ce la faremo> ha risposto il Presidente, che il mese prossimo incontreremo di nuovo, in plenaria, a Strasburgo. Presidente, noi ci crediamo".
Nessun commento:
Posta un commento