Sabir Ballarò il linguaggio che unisce

'Sabir' era un idioma parlato al secolo scorso nei porti del Mediterraneo per consentire a mercanti e marinai di paesi diversi di comunicare tra loro. La lingua Sabir è diventata simbolo di integrazione tra i popoli, lingua dell'incontro.
Incontriamoci sabato 2 luglio a Ballarò e lungo il Cassaro, per condividere un'esperienza di dialogo in musica, per ascoltare insieme suoni e melodie di origini diverse, espressione di quelle contaminazioni culturali che da sempre caratterizzano la nostra città, crocevia di popoli dove nessuno è straniero.


'Sabir Ballarò è un'iniziativa promossa dal Comune di Palermo - Servizio Relazioni Istituzionali di Area Vasta, Relazioni Internazionali e Reti di Città - organizzata unitamente alle Istituzioni ed alle Associazioni che operano nel quartiere di Ballarò, allo scopo di valorizzare il territorio incluso nel percorso Arabo-Normanno.'

Sabir Ballarò sabato 2 luglio a Ballarò e lungo il Cassaro dalle ore 20:00 alle 24:00.



Comune di Palermo

Nessun commento:

Posta un commento