FONTANA (NCD) su tariffa doganale agevolata per le arance del Sud Africa. Bene il voto contrario dell'onorevole Giovanni La Via.

Ieri il Parlamento Europeo ha votato un accordo di partenariato economico con alcuni Paesi del Sud Africa. Tra i tanti punti, anche l'estensione del periodo di tariffa doganale agevolata fino al 30 novembre 2016, e non più il 15 ottobre.

«L'onorevole La Via ha votato convintamente No a questo provvedimento - ha commentato l'onorevole Fontana - e ciò testimonia l'attenzione che ripone in un comparto delicato come l'agricoltura mediterranea. I nostri agricoltori stanno vivendo da anni una grande crisi del settore, causata, tra i tanti fattori, anche dai prodotti importati da altri Paesi che spesso non rispettano le regole dei prodotti fitosanitari imposti e regolamentati dall'Europa, a differenza dei nostri produttori che devono rispettare una serie di controlli prima di immettere i loro prodotti nel Mercato. Per questo servono maggiori controlli da parte dell'Europa, affinché le regole siano valide e certe per tutti - ha aggiunto il vice capo gruppo NCD–. Ringrazio l'onorevole La Via che tiene sempre alta l'attenzione su questa tematica e mi associo al suo invito rivolto alla Commissaria per il Commercio Malstrom, di venire in Sicilia il prossimo 15 ottobre, per conoscere da vicino la nostra ricca e variegata produzione di arance - ha concluso Fontana -. Credo che solo così potrà rendersi conto della peculiarità delle nostre arance, due fra tutte, l'Arancia rossa di Sicilia IGP e l'Arancia D.O.P di Ribera».

Nessun commento:

Posta un commento