«I 40 milioni stanziati ieri dalla giunta per far fronte ai primi danni strutturali e l’emendamento da 4 milioni e 100 mila euro da inserire nella manovra finanziaria, per le spese più urgenti, sono un primo passo importante – commenta il deputato agrigentino del gruppo Ncd, Vincenzo Fontana – per riportare la normalità nelle zone colpite dal nubifragio dei giorni scorsi.
Sono ingenti i danni che hanno interessato le province di Catania, Palermo, Messina ed Agrigento - continua Fontana -. Solo a Ribera, si contano oltre 80 milioni di euro di danni a strade, attività commerciali ed aziende agricole.
I comuni dell’entroterra agrigentino hanno seri problemi a raggiungere la SS115, a causa della colata di fango e detriti che si è riversata in strada dopo l’alluvione di venerdì scorso.
Il comparto agricolo di quelle zone – sottolinea Fontana – è in ginocchio. L’alluvione ha colpito proprio nel pieno della raccolta delle arance, la celeberrima “Arancia di Ribera” che ha conquistato i mercati di tutto il mondo.
Il mio pensiero – continua Fontana – va ai tanti imprenditori agricoli che in poche ore hanno perso non solo il raccolto di un anno, ma, in alcuni casi, i sacrifici di una vita. A loro - conclude il deputato Ncd - la classe politica regionale deve dare risposte concrete e celeri affinchè possano ritornare a lavorare nelle loro aziende agricole, e per questo plaudo all’emendamento di copertura che il Governo intende presentare per far fronte a questa emergenza».
Nessun commento:
Posta un commento