A Esperienza InSegna l’astrofisico palermitano dell’Agenzia spaziale europea Fabio Favata: “Fra un anno e mezzo lanceremo una sonda su Mercurio”

"All'interno dell'Agenzia spaziale europea l'Italia ha un ruolo molto forte insieme a Germania, Inghilterra e Francia. Ci sono moltissimi colleghi italiani che lavorano all’Esa, tra dirigenti e ingeneri e l'industria italiana ha un ruolo fondamentale. L'Italia è uno dei pilastri dell'Esa in tutti i programmi che stiamo portando avanti. Fra un anno e mezzo lanceremo una sonda su Mercurio, una missione in cui la nostra presenza scientifica è molto significativa e una sonda vicino al sole”. Lo ha detto Fabio Favata, astrofisico palermitano di origine, responsabile della pianificazione e coordinazione del programma scientifico dell'Esa, a margine della sua conferenza a Esperienza InSegna, la manifestazione scientifica arrivata alla decima edizione, in corso al Polididattico.

Nessun commento:

Posta un commento