BATTAGLIA NAVALE DI CAPO MATAPAN, SABATO A PETRALIA SOPRANA LE CELEBRAZIONI DEL 76° ANNIVERSARIO EVENTO INIZIALE DEL DECALOGOS TOUR 2017 A CURA DI ITIMED


Torna il Decalogos Tour, ciclo di incontri dedicati al turismo relazionale integrato e alle specificità territoriali a cura di ItiMed, associazione culturale presieduta dall’architetto Antonella Italia, da tempo impegnata sul versante della valorizzazione di itinerari e percorsi intimamente legati al Mediterraneo e alla sicilianità. Il primo degli appuntamenti, dieci in tutto come ogni anno,
si terrà sabato 1 aprile a Petralia Soprana, in provincia di Palermo, in occasione del 76° anniversario della battaglia di Capo Matapan, combattuta tra il 28 e il 29 marzo del 1941 nelle acque a Sud del Peloponneso, tra la Regia Marina Italiana e la britannica Mediterranean Fleet. Un tragico evento navale che la comunità di Petralia Soprana custodisce tra i ricordi del proprio passato, poiché tra i sopravvissuti figura Vittorio Cerami, nativo del paese madonita, maestro elementare, pittore e superstite della seconda guerra mondiale: alcune tra le sue opere sono ospitate presso “La Casa del Pittore di Petralia”, della quale fu antico proprietario, oggi B&B e casa museo nel cuore del piccolo centro., racconta,
A Cerami, non a caso, è dedicato il video “La storia del Pittore - Madonie experience”, prodotto da ItiMed, che sarà proiettato in occasione dell’anniversario presso i locali di Palazzo Pottino dove, nell’ambito della stessa occasione, sarà presentato il libro “Matapan- Le voci di dentro della Prima Divisione”, scritto da
Giuseppe Chirico, figlio di Antonio, anch’egli sopravvissuto alla battaglia. I due eventi, condotti dalla giornalista Marianna La Barbera, avranno inizio a partire dalle 11:30; l’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’ANMI, l’Associazione Nazionale Marinai Associazione Culturale Itinerari del Mediterraneo Sede: Via Giacomo Cusmano n. 28 - 90141 Palermo- tel/ fax. +39 091 348728 cell. +39 3483394617 sito: www.itimed.blogspot.com www.itimed.org e –mail: segreteria@itimed.net itimed@gmail.com d’Italia; prevista la partecipazione straordinaria del Contrammiraglio Nicola De Felice, comandante di Marisicilia. A seguire, una conviviale e un percorso turistico guidato di Petralia Soprana e dintorni. Chi lo volesse, potrà partecipare anche alle celebrazioni solenni che precederanno le presentazioni: alle 10:00, infatti, è previsto un concentramento in
piazza Duomo, dinanzi la Chiesa Madre, seguito dalla celebrazione eucaristica in suffragio dei caduti di Capo Matapan e da un corteo che, dopo avere raggiunto il Monumento dei Caduti in piazza del Popolo, si concluderà con la suggestiva cerimonia di Alzabandiera, la deposizione della Corona d’Alloro e la preghiera del Marinaio.

Nessun commento:

Posta un commento