Il Movimento Nazionale Siciliano, nato dall’unità dei movimenti autonomisti, sicilianisti e indipendentisti ha lavorato in questi mesi a costruire una coalizione PER LA SICILIA proponendo una larga alleanza ai partiti e ai movimenti del centrodestra che mettesse al primo posto i diritti della Sicilia e dei siciliani. In questo quadro ha proposto per la Presidenza della Regione il nome di Gaetano Armao (coordinatore di Sicilia Nazione, esponente di rilievo dell’opposizione al Governo Crocetta e leader dei giuristi siciliani per il No al referendum costituzionale). Quando gli altri componenti della coalizione hanno proposto le primarie come metodo per scegliere il Presidente della Regione abbiamo subito aderito, considerandole uno dei metodi migliori per arrivare a una posizione comune, e abbiamo avviato la raccolta delle firme necessarie alla presentazione del nostro candidato. Apprendiamo, adesso, di alcuni dissensi sulle primarie da parte di componenti di partiti che le avevano scelte insieme a noi, con le conseguenti dimissioni di Marco Falcone da Coordinatore del Comitato Organizzatore delle primarie. Abbiamo un profondo rispetto delle opinioni diverse e crediamo che l’obbligo morale sia quello di arrivare al massimo di unità e di condivisione per costruire una coalizione in grado di vincere e riscattare la Sicilia rimediando ai drammatici guasti prodotti dal governo di Crocetta e dei suoi alleati del PD. Preferiamo mantenere le primarie ma, se si opera in un quadro di correttezza e rispetto reciproco, restiamo disponibili ad ogni altro sistema che porti all’unità e alla condivisione e produca come risultato un forte rinnovamento negli uomini e una chiara svolta in favore della Sicilia. Per questo chiediamo un immediato incontro della Coalizione che sciolga i nodi e ricomponga l’unità definendo con chiarezza tempi, contorni e metodi.
Nessun commento:
Posta un commento