SICILIA: UNA ''SEDIA ROSSA'' NEI GIARDINI DELL’ARS CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. CIRONE: ''UN SIMBOLO, BISOGNA FARE DI PIÙ''

Una sedia rossa con un cartello “posto occupato” nel giardino di Palazzo dei Normanni: è il simbolo dell’impegno assunto dall’Assemblea Regionale Siciliana contro ogni forma di femminicidio e violenza sulle donne. L’iniziativa, promossa dalla parlamentare regionale del PD Marika Cirone di Marco, è stata presentata questa mattina a Palermo con una breve cerimonia durante la quale è stata collocata nei giardini del Parlamento siciliano una sedia verniciata di rosso.

“Un simbolo – ha detto Cirone – una presenza che sottolinea l’assenza delle tante donne vittime di violenza, fisica e psicologica. Il progetto ‘posto occupato’ intende sensibilizzare amministrazioni e istituzioni locali collocando sedie e panchine rosse nei luoghi di incontro pubblico ed istituzionale delle nostre città, proprio ad indicare l’impegno sempre più necessario a difesa delle donne. La Sicilia ha una legge regionale che promuove misure a sostegno delle tante associazioni e strutture che, con il loro lavoro quotidiano, hanno aiutato molte donne a reagire e denunciare. Questa sedia rossa nei giardini dell’Ars – ha concluso Cirone – rappresenta come detto un simbolo di sensibilizzazione ma anche uno stimolo a fare meglio e di più”.

Alla cerimonia erano presenti il presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone, i vicepresidenti Antonio Venturino e Giuseppe Lupo, il presidente del gruppo PD Alice Anselmo e la promotrice del progetto ‘posto occupato’ Maria Andaloro.


PD ARS

Nessun commento:

Posta un commento