La giunta regionale, nella seduta di ieri ha approvato la dichiarazione di calamità e la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza, per i comuni di Patti, Chiaramente, Nicosia, Grammichele, in conseguenza dei gravi incendi dei giorni scorsi.
Gli incendi hanno danneggiato pesantemente boschi, attività produttive, impianti, colture, abitazioni e strutture, causando danni per milioni di euro.
Nel deliberato si è dato mandato alla protezione civile regionale di completare il lavoro di quantificazione finanziaria e di classificazione per tipologie dei danni, al fine di impegnare le somme necessarie.
La riunione di Giunta e' stata anticipata da un incontro coi sindaci di Patti e Chiaramonte, al quale hanno partecipato, oltre al presidente, la vicepresidente Lo Bello, gli assessori Cracolici e Croce, il responsabile della protezione civile regionale Foti.
Gli incendi hanno danneggiato pesantemente boschi, attività produttive, impianti, colture, abitazioni e strutture, causando danni per milioni di euro.
Nel deliberato si è dato mandato alla protezione civile regionale di completare il lavoro di quantificazione finanziaria e di classificazione per tipologie dei danni, al fine di impegnare le somme necessarie.
La riunione di Giunta e' stata anticipata da un incontro coi sindaci di Patti e Chiaramonte, al quale hanno partecipato, oltre al presidente, la vicepresidente Lo Bello, gli assessori Cracolici e Croce, il responsabile della protezione civile regionale Foti.
Nessun commento:
Posta un commento