- come bevanda;
- per le imprese alimentari;
- per la reidratazione e ricostituzione di alimenti;
- per la preparazione di alimenti e bevande in cui l’acqua costituisca ingrediente o entri in contatto con l’alimento per tempi prolungati;
- per le pratiche di igiene personale che comportino ingestione, anche se limitata, di acqua come ad esempio il lavaggio dei denti e del cavo orale.
Tutto ciò in ottemperanza all’Ordinanza Sindacale del Comune di Palermo n. 27/OS del 06/03/2020, assunta di seguito alle analisi effettuate dall’ASP 6, in data 25/02/2020. L’AMAP S.p.A. ha aumentato la clorazione delle acque in rete che sono costantemente monitorate ed i recenti controlli analitici effettuati, non hanno evidenziato criticità.
Di seguito all’invio dei nuovi rapporti di prova, da parte dell’ASP 6, saranno assunte le conseguenti determinazioni.Ecco le zone interessate: LUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO, MONDELLO, PARTANNA MONDELLO ZEN MARINAI ALLIATA GIUSINO, CASTELFORTE, PALLAVICINO, VILLAGGIO RUFFINI, LANZA DI SCALEA, S. LORENZO – VILLA ADRIANA, SOTTORETE 5 “LIBERTA’”,CRUILLAS – BADIA, STRASBURGO, LAZIO, LEONI, FANTE, RESUTTANA – SAN LORENZO, CRUILLS – SANTUARIO, SOTTORETE 11 “NOCE UDITORE”
Nessun commento:
Posta un commento