Sicilia - Lavoro: Dipendenti Centro Immigrazione di Caltanissetta chiedono stabilizzazione

Sicilia - Lavoro: Dipendenti Centro Immigrazione di Caltanissetta chiedono stabilizzazione e inserimento con norma di Legge in ruolo speciale della Pubblica Amministrazione Regionale – “I dipendenti delle cooperative sociali che si sono aggiudicate le gare indette dalla Prefettura di Caltanissetta per la gestione del “Centro Governativo di Accoglienza per Immigrati di Contrada Pian del Lago chiedono la stabilizzazione del posto di lavoro, attraverso il trasferimento in un ruolo, anche ad esaurimento, alle dipendenze di una qualsivoglia Pubblica Amministrazione operante sul territorio della Provincia di Caltanissetta, ove poter espletare le funzioni e le mansioni professionali acquisite in continuità rispetto al lavoro fino ad oggi espletato”.
Lo scrivono in un atto stragiudiziale predisposto dall’avvocato Rudy Maira ed inviato all’Assemblea regionale siciliana per richiedere un intervento normativo o amministrativo urgente che possa garantire la trasformazione del rapporto di lavoro. “Chiediamo all’Ars – proseguono - di fornire la necessaria copertura finanziaria a norme che consentano l’inserimento dei lavoratori di questo Centro di accoglienza per immigrati tra i beneficiari di disposizioni già esistenti riguardanti, ad esempio, la “RESAIS” spa, ovvero di inserire nella legge di stabilità regionale una norma che dia la possibilità ai lavoratori del Centro di essere collocati in ruolo speciale in Enti ovvero Organismi regionali operanti nel territorio di Caltanissetta e della sua Provincia”. Le funzioni – mansioni svolte da questi lavoratori sono sempre state di particolare importanza (OSA Operatori socio assistenziali, informatori normativi, magazzinieri, autisti soccorritori) soprattutto se valutate e comparate alla tipologia, notoriamente delicata e complessa, dell’utenza del Centro di Pian del Lago di Caltanissetta. Nell’atto stragiudiziale i lavoratori invitano il Prefetto di Caltanissetta a verificare la capienza delle somme messe a disposizione dal Ministero dell’Interno per far garantire, da parte della Cooperativa subentrante nell’appalto dei servizi del Centro di Pian del Lago, il mantenimento del monte orario goduto in precedenza, il mantenimento del numero dei dipendenti, le mansioni sino ad ora svolte e le retribuzioni nelle misure sino ad ora godute anche facendo ricorso alla richiesta, per i motivi addotti, di una integrazione del finanziamento occorrente. STUDIO LEGALE AVV. RUDY MAIRA Via Sardegna, 17 – 93100 Caltanissetta

Nessun commento:

Posta un commento